Orientamento

Donne in Attivo - La tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2024

Primo appuntamento Mercoledì 26 giugno alle ore 14.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia e serenità nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti.

Nel 2024 il progetto, arrivato alla sua quarta edizione, proseguirà con un percorso formativo composto da quattro nuovi webinar, che si aggiungeranno a quelli già realizzati nelle scorse edizioni e disponibili sul sito.
Durante i webinar, si discuterà dell'importanza delle competenze economico-finanziarie per ridurre il gender gap nel mondo imprenditoriale e lavorativo. si approfondirà come una solida formazione in questo ambito possa aiutare i consumatori a prevenire le frodi finanziarie. 
Grazie all'aiuto di esperti, verranno forniti strumenti utili per la pianificazione a medio-lungo termine, fondamentali sia a livello professionale che personale.
Si esplorerà il tema della sostenibilità d'impresa e delle organizzazioni del Terzo settore da una prospettiva economica, finanziaria ed ESG, scoprendo come la sostenibilità possa creare valore duraturo. 
Infine, verranno affrontati i principali rischi che le donne possono incontrare nel corso della loro vita, fornendo strumenti e strategie per gestirli al meglio.

La partecipazione è sempre gratuita

Il primo webinar dal titolo “Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie” si terrà il 26 giugno alle ore 14.30.
Per iscriverti clicca qui: https://www.donneinattivo.it/le-competenze-economico-finanziarie-focus-sulle-frodi-finanziarie/

Ultima modifica
Ven 14 Giu, 2024

Bando Fiere ed eventi 2024 Simest

SNI TARANTO
Il bando SIMEST “Fiere ed eventi” 2024, supporta le imprese italiane a promuovere il Made in Italy attraverso la partecipazione ad eventi internazionali con l’obiettivo di ampliare la portata commerciale delle imprese italiane all’estero.

il bando mette a disposizione un sistema di finanziamento favorevole per supportare fino a tre partecipazioni a eventi internazionali. Questo impegno riflette l’importanza strategica di esporre prodotti e servizi italiani sui mercati esteri, stimolando nuove opportunità di affari.

Per maggiori dettagli su come presentare la domanda e su quali requisiti sono necessari per farlo, le imprese sono invitate a visitare il sito di Simest. Per richiedere supporto e informazioni, è possibile contattare anche al Customer Care: info@simest.it.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

LINKEDIN COME STRUMENTO DI MARKETING E VENDITA

WEBINAR GRATUITO - Venerdi 14 giugno 2024 ore 10

“Il profilo LinkedIn: strumento di marketing e vendita” è il tema dell’incontro formativo online gratuito organizzato dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Palermo Enna. Il webinar si terrà venerdì 14 giugno, alle 10 e ha l’obiettivo di approfondire argomenti fondamentali per accrescere il business delle imprese. Durante l’incontro, verrà spiegato come trasformare il proprio profilo LinkedIn in un efficace strumento di marketing e vendita. In particolare, verrà illustrato come ottimizzare ogni sezione del profilo per attrarre e coinvolgere i clienti ideali, aumentare la rete professionale e migliorare i risultati di business attraverso tecniche testate di social selling.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il seguente link di registrazione. Solo chi si registra riceverà il link del webinar sulla piattaforma ZOOM il giorno dell’evento. Per maggiori informazioni sul Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Palermo Enna, si può visitare il sito www.paen.camcom.it o le pagine social su Facebook e LinkedIn.

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

Ecobonus: Nuovi incentivi dal 17 giugno 2024

Al via l’Ecobonus per titolari di licenze taxi e Ncc e per gli installatori di impianti di alimentazione a GPL e metano.

Dal 17 giugno 2024, i titolari di licenze taxi e noleggio con conducente potranno prenotare i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 destinati al servizio taxi o noleggio con conducente.

L' incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.

Il contributo è disponibile a seguito dell'entrata in vigore del DPCM del 20 maggio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio 2024. 

Per i titolari di licenze taxi o di noleggio con conducente, il contributo è raddoppiato nel limite del de minimis previsto dal Regolamento UE n. 2023/2831.

L’altra novità riguarda la misura “Ecobonus - Retrofit”, rivolta a chi intende installare impianti di alimentazione a GPL e metano su veicoli di categoria M1. In questo caso, dalle ore 10.00 del 19 giugno 2024 sarà possibile accreditarsi attraverso l’area rivenditori, mentre nella Normativa è pubblicato il decreto attuativo del 3 giugno 2024.

La data di avvio per prenotare i contributi “Ecobonus - Retrofit” sarà resa nota con un avviso pubblicato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Puoi leggere la normativa a questo link: https://ecobonus.mise.gov.it/normativa/normativa-2024

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

WEBINAR: Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria

È partita la quarta edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all’educazione finanziaria", la cui partecipazione alle attività è totalmente gratuita

Importanti sono i risultati raggiunti in questi 3 anni: oltre 4.000 partecipanti! Nella passata edizione, i gruppi di lavoro che hanno partecipato volontariamente alla prima edizione del Laboratorio pratico hanno progettato iniziative interessanti, sfruttando le competenze finanziarie acquisite e instaurando vere amicizie.


Anche quest'anno il progetto proseguirà con un percorso formativo composto da quattro nuovi webinar, che si aggiungeranno a quelli già realizzati nelle scorse edizioni e disponibili sul sito.
Durante i webinar, discuteremo l'importanza delle competenze economico-finanziarie per ridurre il gender gap nel mondo imprenditoriale e lavorativo. Approfondiremo come una solida formazione in questo ambito possa aiutare i consumatori a prevenire le frodi finanziarie. Grazie all'aiuto di esperti, forniremo strumenti utili per la pianificazione a medio-lungo termine, fondamentali sia a livello professionale che personale. Esploreremo il tema della sostenibilità d'impresa e delle organizzazioni del Terzo settore da una prospettiva economica, finanziaria ed ESG, scoprendo come la sostenibilità possa creare valore duraturo. Infine, affronteremo i principali rischi che le donne possono incontrare nel corso della loro vita, fornendo strumenti e strategie per gestirli al meglio.
Il primo appuntamento, il 26 giugno alle ore 14.30, dal titolo “Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie

 

 

Ultima modifica
Gio 13 Giu, 2024

Decreto legge Coesione: le novità in materia di lavoro

Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel Mezzogiorno
  • PROMUOVERE nuove imprese, lavoro autonomo, attività professionali
  • FAR CRESCERE LA BUONA OCCUPAZIONE +contratti stabili + opportunità per i lavoratori svantaggiati + giovani e donne
  • SCOMMETTERE SUL SUD ITALIA incentivi “Resto al Sud 2.0", incentivi più alti rispetto al Nord, interventi per assunzioni lavoratori svantaggiati

Questi i principali obiettivi del decreto legge 7 maggio 2024, n. 60, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105/2024.

Per approfondimenti https://www.lavoro.gov.it/priorita/pagine/decreto-legge-coesione-novita-lavoro 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Le nuove Botteghe storiche e i nuovi “Locali di Tradizione”

7 BOTTEGHE STORICHE E 5 LOCALI DI TRADIZIONE ENTRANO NELLO SPECIALE ALBO: IL 5 LUGLIO LA CERIMONIA DI NOMINA.

Sono 12 le attività commerciali e artigianali che entrano nello speciale Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione del Comune di Genova, come deciso dall’apposita Commissione di cui fa parte il Comune-Assessorato al Commercio, la Camera di Commercio, il segretariato ligure del Ministero della cultura e le Soprintendenze e le associazioni di categoria del commercio (Ascom, Confesercenti) e artigianato (Cna e Confartigianato).

Le nuove Botteghe storiche sono 75, invece, i nuovi “Locali di Tradizione”.

Salgono quindi a 70 le Botteghe storiche e 33 i Locali di tradizione per un totale di 103 imprese riconosciute nell’Albo.

Il 5 luglio alle 10,30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si terrà la cerimonia di nomina di queste attività e di altre 10 (6 botteghe storiche e 4 locali di tradizione) approvate in una precedente Commissione tenutasi lo scorso 15 dicembre.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Webinar Donne in attivo

26 Giugno, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promosso da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

È gratuito rivolto alle donne che vogliono imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, nata nel 2021, prosegue con 4 webinar che si terranno tra Giugno e Settembre 2024 e che esploreranno aspetti teorici e pratici della gestione del denaro.

I webinar 2024 verteranno sulle competenze economico-finanziarie necessarie all'avvio e alla gestione di un'attività imprenditoriale e ad affrontare le questioni legate alla vita quotidiana di ognuno. In particolare, il webinar del 26 Giugno si intitola "Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie".

I webinar sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.


 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Portale Agevolazioni: operativo dal 10 giugno 2024

Online la piattaforma delle Camere di commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna mette a disposizione degli operatori economici del territorio il "Portale Agevolazioni", un servizio di primo orientamento che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata, parte importante dell'attività delle aziende, dal momento che consente di reperire risorse per l'avvio del business o l'incremento della competitività.
Il Portale è una piattaforma promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio e realizzata in collaborazione con partner specializzati sul tema, funge da centro informativo per guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi ed nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte. Il Portale opera in raccordo con le piattaforme governative già attive (www.incentivi.gov.it del MIMIT e www.export.gov.it del MAECI).

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto alle imprese di tutto il territorio nazionale, start up, MPMI e grandi imprese.

Perché utilizzarlo?

Il mercato attuale richiede alle imprese e in particolare a quelle di piccola e media dimensione, ingenti sforzi per rimanere competitive. Grazie a questo strumento gli imprenditori potranno avere indicazioni su finanziamenti, contributi e agevolazioni utili alla crescita e alla competitività della propria azienda.

Come funziona il Portale Agevolazioni?

L’impresa interessata a ricevere informazioni su bandi e opportunità di finanziamento accede al servizio e compila il form di richiesta, fornendo alcune informazioni necessarie ai funzionari camerali per la presa in carico dell'istanza. Entro pochi giorni, al richiedente verrà inviato un report personalizzato, con l’indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento rispondenti alla tipologia di investimento indicata. Il report conterrà una sintesi delle misure attive a livello nazionale, regionale e locale, oltre a tutti i riferimenti necessari per reperire la documentazione ufficiale. Su richiesta dell’utente, nel caso ci fosse necessità di maggiori approfondimenti, la Camera di commercio potrà inoltre organizzare un incontro one to one con un esperto.

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio 

 

 

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa

Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, strategie di branding, creazione di testi coinvolgenti e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle azioni di marketing. L’iniziativa è in programma martedì 9 luglio (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024