Orientamento

Bando Voucher Digitalizzazione PMI 2024

Domande dal 18 settembre

Il bando “Voucher Digitalizzazione PMI”, in apertura il 18 settembre 2024, ha l’obiettivo di sostenere la transizione digitale nelle imprese piemontesi attraverso contributi a fondo perduto (voucher) stimolando la domanda di prodotti, servizi e formazione, nonché lo sviluppo della capacità di collaborazione tra imprese nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0.

Destinatari del bando sono le Micro e Piccole Medie Imprese, secondo la definizione europea. Le agevolazioni saranno erogate a copertura di una quota delle spese sostenute per l’acquisto di beni e servizi, consulenze e formazione. Importo minimo del voucher è di 4.000 euro, quello massimo di 25.000 euro. 

Testo del bando e modulistica sono disponibili sul sito di Unioncamere Piemonte. Per avere maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo bandi@pie.camcom.it  

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024

Decreto Coesione

Tutte le novità in materia di lavoro

Il decreto legge 60/2024 è un provvedimento volto ad accelerare e rafforzare l’attuazione degli interventi finanziati dalla politica di coesione 2021-2027. 

Gli obiettivi principali sono: promuovere le nuove imprese, il lavoro autonomo e le attività professionali; far crescere la buona occupazione grazie a maggiori contratti stabili, maggior coinvolgimento di giovani e donne, e più opportunità per lavoratori svantaggiati; scommettere sul Sud Italia, attraverso gli incentivi “Resto al Sud 2.0” e interventi per assunzioni di lavoratori svantaggiati.

Le principali misure in materia di lavoro e le principali aree di intervento sono: 

  • promozione dell’autoimpiego nel lavoro autonomo, nelle libere professioni e nell’attività d’impresa;
  • incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione al digitale ed ecologica;
  • bonus giovani;
  • bonus donne;
  • bonus ZES (Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno);
  • iscrizione dei percettori NASPI nel SIISL e modifiche al funzionamento del sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa- SIISL.

In attesa dei decreti attuativi delle misure è possibile visitare la pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione dedicata al Decreto Legge Coesione.

Ultima modifica
Mar 17 Set, 2024

Incentivi Agricoltura: dal 16 ottobre, anticipo aiuti PAC fino all’85%

Aumento anticipi di pagamento degli aiuti PAC in Agricoltura: dal 16 ottobre 2024, incrementati al 75% per quelli diretti e all'85% per lo sviluppo rurale.
Ultima modifica
Lun 16 Set, 2024

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI/VOUCHER PER LA PROMOZIONE SUI MERCATI ESTERI DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Attivo il bando della Camera di commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia finalizzato a favorire la promozione sui mercati esteri dei prodotti/servizi delle PMI del territorio di competenza, attraverso la concessione di contributi/voucher a fondo perduto.

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, con il supporto della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, intende  favorire, con un contributo/voucher a fondo perduto del 50% della spesa ammissibile,  interventi  per la promozione sui mercati esteri attraverso la partecipazione a eventi fieristici, manifestazioni e/o incontri B2B con controparti commerciali estere che si svolgono in Italia o all’estero nel periodo compreso tra la data di pubblicazione del bando e il 31 dicembre 2024.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

  • acquisizione degli spazi espositivi o affitto sale per incontri B2B

  • allestimento degli spazi fieristici 

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a euro 80.000 (ottantamila/00). L’entità massima dell’agevolazione non può superare la percentuale del 50% delle spese rendicontate ritenute ammissibili al netto di IVA (fino a un massimo di euro 5.000).

Le richieste di contributo devono essere trasmesse dalle ore 11:00 del 12/09/2024 al 26/09/2024.

Dettagli, bando e allegati al seguente link:

https://czkrvv.camcom.it/bando-per-la-concessione-di-contributi-voucher-per-la-promozione-sui-mercati-esteri-delle-piccole-e-medie-imprese-attraverso-la-partecipazione-a-fiere-e-manifestazioni-internazionali-in-it/

Ultima modifica
Ven 13 Set, 2024

Talk live organizzato da UNICREDIT: La sostenibilità integrale nella filiera agroalimentare: creare valore e innovazione nell'agrifood- 26 settembre 2024

SNI TARANTO
Talk live organizzato da UNICREDIT il 26 settembre 2024, diretta streaming ore 16-17.30.

L’evento è parte di Road to Social Change il programma gratuito, organizzato dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit, dedicato a Imprese, Organizzazioni Non Profit ed Istituzio ni che mira a formare e creare cultura sulla Sostenibilità Integrale. Protagoniste di questa quarta edizione sono le filiere produttive - fashion e tessile, materiali, agrifood, turismo e health&care - ritenute cruciali per il ruolo decisivo che svolgono nel trainare l’economia del Paese e nel contribuire al suo PIL. Per maggiori informazioni e per iscriversi, consultare l'invito.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Terzo bando per progetti singoli: INFODAY a Cuneo il 19 settembre

Sei un'impresa che vuole entrare in vuoi mercati all'estero?

Non perdere le opportunità offerte dai Progetti Europei!

 

Per saperne di più, partecipa all' Infoday dedicato al Terzo bando per progetti singoli che si svolgerà giovedì 19 settembre 2024 (ore14-17) presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo.

L'incontro è organizzato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con la provincia di Cuneo.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Piemonte.

 

Ultima modifica
Mer 11 Set, 2024

European Angel Investment Summit 2024

Fino al 15 settembre: candidature aperte per start-up innovative.

Sei una startup in cerca di opportunità di finanziamento?
Allora non perdere l'occasione di fare un pitch con investitori internazionali durante l'European Angel Investment Summit che si terrà a Bruxelles il 15 e 16 ottobre 2024.

Le start-ups che si candideranno entro il 15 settembre tramite questa piattaforma
https://europeanangelsummit.com/for-startups-2024/

e che verranno selezionate da un'apposito comitato di valutazione, avranno accesso a:
 

  • 2 Biglietti gratuiti
  • Uno slot di pitching durante l'evento
  • pubblicazione del proprio profilo sul sito web di EAIS 2024
  • Workshop e sessioni di #EAIS24
  • Occasioni di networking con i partecipanti all'evento
  • Possibilità di avere uno stand all'evento

 

L'edizione 2024 è particolarmente interessata a start-up attive negli ambiti "deep tech", "biotech" e "defence tech" in fase iniziale (pre-seed, seed e series-A).

Per maggiori informazioni, contattaci:
tel. 010 2704334/335
e-mail: alps.europa@ge.camcom.it

Scarica le istruzioni per la candidatura

Ultima modifica
Mer 11 Set, 2024

Scadenza a settembre - le migliori offerte per l’energia elettrica per alcune imprese

Sono disponibili le migliori offerte per l’energia elettrica per alcuni profili di imprese con scadenza nel mese di settembre.

Visita il nostro link Prezzi energia e gas — Italiano (camcom.gov.it), alla voce “Offerte dal portale ARERA”.

Ultima modifica
Mer 11 Set, 2024

Riapertura bandi MIMIT 2024: Brevetti+, Disegni+ e Marchi: presentazione domande dal 29 ottobre 2024

SNI TARANTO
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto direttoriale 31 luglio 2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno della piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro da destinare ai contributi alle PMI è così ripartita:

20 milioni per Brevetti+;
10 milioni per Disegni+;
2 milioni per Marchi+.

Bando Marchi+ MIMIT2024: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/marchi-2024.

Bando Brevetti+ MIMIT: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/brevetti-2024 (chiusura sportello 29/10/2024)

Bando Disegni+ MIMIT: https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/32-milioni-di-euro-per-i-bandi-brevetti-disegni-e-marchi. (chiusura sportello 12/11/2024)

Le PMI possono fare domanda dal 29 ottobre per gli incentivi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare brevetti, disegni e marchi.

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Potrebbe interessarti

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Voucher 3I – Investire in innovazione

La misura si rivolge a startup e microimprese.

Il “Voucher 3I – Investire in innovazione” sostiene l’innovazione incentivando l’acquisto di servizi professionali, resi esclusivamente da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.

Con successivo decreto direttoriale del Ministero sarà fissato il termine di apertura per la presentazione delle domande ad Invitalia, soggetto gestore della misura.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024