Orientamento

Dall'idea alla Start up Milano

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi offre servizi e informazioni dedicati alle Start up e alle nuove imprese.

Dal progetto ai primi cinque anni di vita.

Un'area del sito camerale dedicata a facilitare e supportare gli aspiranti imprenditori e le giovani imprese nel loro percorso di crescita.

SCOPRI COME SVILUPPARE IL TUO PROGETTO E FAR CRESCERE LA TUA START UP

Ultima modifica
Mar 12 Set, 2023

Conosci l'apprendistato duale? Una vera opportunità per la tua nuova impresa e per i giovani studenti

C’è un tipo di contratto poco conosciuto, l’APPRENDISTATO DUALE, che consente all’impresa di assumere il giovane mentre completa i suoi studi, con grandi agevolazioni e sgravi.

La formazione si svolge in parte in azienda e in parte nell’ente formativo (scuola, agenzia formativa, università, ITS), ed il giovane è contemporaneamente studente e lavoratore dipendente.

Se siete curiosi di saperne di più, Anpal Servizi SpA (a breve Sviluppo Lavoro Italia SpA), ente strumentale del Ministero del Lavoro, ha creato un corso gratuito on line dedicato proprio alle imprese: vi troverete videolezioni, fac simili, strumenti per l’attivazione del contratto, guide, approfondimenti, persino esercitazioni da svolgere in totale autonomia e gratuitamente per conoscere meglio questa opportunità. Inoltre, un operatore dell’agenzia è a vostra disposizione, sempre senza alcun costo, per assistere voi ed il vostro consulente, in presenza o a distanza, per la realizzazione di un contratto. Per registrarti al corso, compila il  form: ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

StartCOOPerate : ecco chi sono le nuove 5 startup MIP

Luglio sarà sicuramente un mese da ricordare per tutte le idee di business che si sono esibite sul palco dell'Auditorium CCIAA di Firenze per il selection day di startCOOPerate per aggiudicarsi la vittoria dell'undicesima di call di MIP e Confocooperative Toscana. 

A concludere la prima fase di pre-incubazione sono state 8 idee di business, che negli ultimi 3 mesi hanno partecipato ad un periodo di intensa formazione e mentoring con l’unica finalità di validare concretamente le idee di business, la fattibilità di realizzo e la sostenibilità economica.

Le 5 startupMIP vincitrici che entrano a far parte del percorso di incubazione MIP di 9 mesi sono: 

Salvacrediti, founders Simone Grisenti e Nadia Giardino, startup che propone un servizio di recupero dedicato ai piccoli crediti;
RendiVetro, founders Simone Marilli e Chiara Tornaiuolo, prevedono un’innovazione di processo che mira ad introdurre nel settore vitivinicolo un sistema di vuoto a rendere delle bottiglie di vetro;
Justfortails, founder Eleonora Pinello prevede la configurazione di una piattaforma web per creare un ecosistema sia digitale che fisico pet oriented che faciliti il rapporto uomo-animale nella vita quotidiana;
IntinerUp, founders Filippo Viganò, Michelangelo Mazzocca e Misgaw Brocchi, giovanissimi startupper che realizzano un’applicazione basata su un algoritmo per la personalizzazione dei percorsi turistici esperenziali;
21 Grammi, founder Francesco Cigna, l’idea di business nasce per progettare un cerotto o braccialetto elettronico per la rilevazione di battiti o attività meccaniche del corpo in sede di decesso.

Le startup in gara si sono sfidate non solo per concorrere alla vittoria della callforideas, ma grazie alla presenza di Confcooperative Toscana, quest'anno a giudicare è stato anche il voto della giuria popolare, che ha visto nel giovanissimo team di appena diplomati di ItinerUP, i simboli di crescita, opportunità per i giovani, di sostenibilità e di innovazione. Sono stati loro, dunque, i vincitori del Premio Melogranino di Confcooperative Toscana, consistente in un bellissimo piatto realizzato a mano dai ragazzi della cooperativa Made in Sipario di Firenze. 

I tre founders hanno conosciuto la realtà di Murate Idea Park e hanno potuto avere lo spunto per provare a realizzare la loro impresa, proprio durante il progetto della Camera di commercio “Orientarsi al futuro”.  Ci auguriamo di conoscere quanto prima questi giovani aspiranti imprenditori.

Cos'è STARTCOOPERATE? Scoprilo qui

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Interventi e progetti per il sistema economico MiLoMb

Vicini a chi fa impresa. Vicino a chi compie imprese.
Strumento informativo per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi.

Vuoi conoscere le iniziative per sostenere le imprese e rilanciare il territorio di Milano, Monza e Brianza e Lodi? Clicca qui.

Rimani aggiornato sulle opportunità per la tua impresa...iscriviti a CameraNews, la newsletter della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023
CCIAA Riviere di Liguria - I nostri servizi per l'orientamento al lavoro

CCIAA Riviere di Liguria - I nostri servizi per l'orientamento al lavoro

Il servizio "Orientamento" della CCIAA Riviere di Liguria fornisce una molteplicità di servizi finalizzati a:

- promuovere la creazione di impresa e sostenere percorsi di educazione all'autoimprenditorialità;

- rafforzare processi di raccordo tra sistemi formativi e mondo del lavoro;

con l'obiettivo sia di favorire il processo di crescita e scelta dei giovani sia di agevolare le imprese nell'individuazione di personale qualificato. La CCIAA propone specifiche azioni di orientamento e formazione, favorisce la creazione di reti territoriali tra scuola ed impresa, fa informazione economica per le imprese nuove o già costituite e fornisce il supporto agli aspiranti imprenditori per la realizzazione della loro idea di impresa.  

Vieni a trovarci su www.rivlig.camcom.gov.it e scrivici a orientamento.lavoro@rivlig.camcom.it

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 2430 assunzioni in provincia della Spezia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.430 (+ 70 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia della Spezia (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 5.310 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (+ 750 rispetto allo stesso trimestre del 2022..

La prevalenza delle entrate programmate nello Spezzino si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (940 nel mese di giugno e 2.120 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono il commercio (340 nel mese e 800 nel trimestre), i servizi alle persone (320 nel mese e 700 nel trimestre), le industrie meccaniche ed elettroniche (200 nel mese e 480 nel trimestre) e i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (170 nel mese e 380 nel trimestre).

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 4950 assunzioni in provincia di Savona

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 4.950 (+ 450 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia di Savona (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 9.050 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (+ 610 rispetto allo stesso trimestre del 2022.

La prevalenza delle entrate programmate nel Savonese si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (2.150 nel mese di giugno e 3.700 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono i servizi alle persone (1.280 nel mese e 2.070 nel trimestre), il commercio (550 nel mese e 1.060 nel trimestre), i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (190 nel mese e 360 nel trimestre), servizi operativi di supporto alle imprese e alle persone (170 nel mese e 360 nel trimestre)

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Lavoro, a giugno previste 2630 assunzioni in provincia di Imperia

Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.630 (- 30 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di giugno 2023 in provincia di Imperia (in Liguria 17.200 e complessivamente in Italia circa 568 mila) e 5.310 le entrate previste nel periodo giugno – agosto 2023 (-130 rispetto allo stesso trimestre del 2022). La prevalenza delle entrate programmate nell’Imperiese si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (1.370 nel mese di giugno e 2.550 nel trimestre giugno-agosto), un dato che riflette l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono i servizi alle persone (510 nel mese e 950 nel trimestre), il commercio (290 nel mese e 760 nel trimestre) e le costruzioni (100 nel mese e 290 nel trimestre).”

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Premio Impresa più sicura

Il Premio è rivolto ad imprese che contribuiscono in modo rilevante e innovativo a garantire il potenziamento della sicurezza dei propri dipendenti nello svolgimento dell’attività lavorativa e a promuovere iniziative di sensibilizzazione e di prevenzione dei rischi nelle aziende.

Al fine di riconoscere e apprezzare competenze, esperienze e professionalità Regione Toscana indice un concorso per raccogliere le buone pratiche di tipo tecnico-organizzativo-procedurale per la salute e sicurezza sul lavoro. Possono presentare la propria candidatura micro, piccole e medie imprese (MPMI) e grandi imprese produttrici di beni e servizi, di cui al titolo I dell'Allegato alla Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, pubblicata in GU L 124 del 20.5.2003, con almeno una sede operativa in Toscana.

Le Aziende che intendono partecipare dovranno far pervenire la domanda di iscrizione utilizzando apposito modulo, entro e non oltre il 15 settembre 2023.

Per tutti i dettagli ulteriori 

Per consultare integralmente il bando e i suoi allegati: https://www.regione.toscana.it/-/premio-impresa-pi%C3%B9-sicura?inheritRedirect=true&redirect=%2Fbandi-aperti%3FsortBy%3Ddesc%26orderBy%3DmodifiedDate

Ultima modifica
Mar 25 Lug, 2023

Excelsior, una bussola per il futuro: un nuovo servizio informativo della CCIAA Riviere di Liguria

La CCIAA Riviere di Liguria a cadenza mensile elabora un report di informazione economica, utilizzando i dati pubblicati dal sistema informativo Excelsior

Al fine di fornire un’informazione economica periodica e puntuale che metta a disposizione degli stakeholders dati utili a tracciare un quadro sempre aggiornato del mercato del lavoro del territorio, la CCIAA Riviere di Liguria elabora mensilmente un documento di analisi dei principali dati Excelsior relativi al periodo di riferimento. 

Il documento ha lo scopo di favorire a livello locale l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, migliorare l’orientamento professionale, rafforzare il dialogo tra MdL e sistema della formazione, scolastica e professionale, nonché vuole essere un aiuto per coloro che sono in cerca di occupazione. 

Ultima modifica
Mer 26 Lug, 2023