Orientamento

Sni territoriale di Nuoro

Presso la Camera di commercio di Nuoro è disponibile il Servizio Nuove Imprese che intende aiutare gli aspiranti imprenditori nella realizzazione della loro idea imprenditoriale.

I neoimprenditori potranno avere informazioni sull’iter burocratico e amministrativo da seguire per realizzare la propria impresa e potranno essere aggiornati su eventuali agevolazioni finanziarie che possano aiutarli nella fase di start up. 

Ultima modifica
Mar 10 Ott, 2023

Hai un’idea innovativa? Scopri l’Incubatore d’Impresa di Bergamo Sviluppo!

L’11 ottobre partecipa all’Open Day dell’Incubatore

Localizzato al POINT - Polo per l’Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, il nostro Incubatore d’Impresa offre spazi attrezzati, formazione e consulenza per affrontare l’avvio d’impresa ad aspiranti imprenditori, neo-imprese, spinoff universitari e startup innovative. Se stai sviluppando un progetto nel settore servizi o manifatturiero, l’11 ottobre (ore 15) partecipa all’Open Day dell’Incubatore! Sarà l’occasione giusta per visitare la struttura, conoscere alcune delle startup già insediate e ottenere informazioni sul bando, in scadenza il 30 novembre. Per iscriverti manda una mail a segreteria@incubatore.bergamo.it

Scopri il progetto e le modalità per accedere

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023

Sportello Energia

Servizio gratuito dedicato alle imprese per fornire informazioni, assistenza tecnica e consulenza in materia di efficienza energetica e risparmio energetico

 

Lo Sportello energia è un servizio informativo gratuito dedicato a tutte le imprese dell'area metropolitana con l’obiettivo di fornire informazioni, assistenza tecnica e consulenza sui temi dell’efficienza energetica e del risparmio energetico.

Esperti del settore energetico ed esperti di consulenza finanziaria forniscono assistenza sulle seguenti tematiche:

agevolazioni e finanziamenti per la transizione energetica;

assistenza tecnica in materia di energia: diagnosi energetica, lettura dei consumi, confronto tra preventivi, orientamento alle principali fonti rinnovabili;

comunità energetiche rinnovabili: informazioni generali, costituzione e definizione dello statuto, analisi economico-finanziaria, definizione delle contrattualistica e modalità di gestione, progettazione di impianti e scelta di fonti rinnovabili.

Lo Sportello energia è attivo ogni martedì dalle 9.00 alle 13.00 online su piattaforma Zoom

Maggiori informazioni a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/sportello-energia-17

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

PORTE APERTE AL CNR Un festival per il Patrimonio Culturale nelle transizioni verde e digitale

Importanti spunti per le nuove imprese in queste tre giornate interamente dedicate al Patrimonio Culturale e alle professionalità e attività che caratterizzano questo vivo settore di ricerca per celebrare il Patrimonio Culturale nella cornice dei festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

L’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) del CNR, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) e il Comitato d’Onore del Centenario del CNR, presentano “PORTE APERTE AL CNR: #patrimonioculturale nelle transizioni verde e digitale”, un festival di tre giorni ricco di eventi ed incontri, indirizzati a diverse fasce di pubblico. L’evento si inserisce nella cornice dei festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il Festival si terrà a Firenze dal 10 al 12 ottobre 2023, nei suggestivi spazi di Manifattura Tabacchi, nuovo quartiere della città animato da una community vivace tra cultura, moda, arte e design. L’ex fabbrica di sigari fiorentina, progettata da Pier Luigi Nervi negli anni ’30, è oggi rinata grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione, diventando un luogo complementare al centro storico all’insegna della creatività e dello sviluppo sostenibile. Manifattura Tabacchi, grazie all’acquisto e la messa a disposizione dello spazio da parte di Fondazione CR Firenze, in accordo con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, ospita la sede dell‘European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS)’, l’hub europeo per la ricerca sui Beni Culturali coordinato dallo stesso CNR.

Per il programma clicca qui

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Dall'idea all'impresa: 25 nuove idee in aula

Ha preso avvio martedì 26 settembre il percorso on line per aspiranti imprenditori. 25 nuove idee da approfondire e sviluppare a cui dare voce

Ultima modifica
Ven 29 Set, 2023

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto tessile.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Tessile modenese

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto Meccanico.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Meccanico modenese

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti Distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto ceramico.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Ceramico modenese

 

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti Distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto agroalimentare.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Agroalimentare modenese

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Sei interessato a metterti in proprio e devi decidere in quale settore?

Modena e la sua provincia vantano importanti Distretti che rappresentano i settori trainanti dell'economia territoriale. Il distretto biomedicale.

Viaggio nei distretti economici della Provincia di Modena. Guarda il filmato per avere utili informazioni sul Distretto Biomedicale modenese

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023