Orientamento

Cv e colloqui vincenti!

Mercoledì 8 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “Cv e colloqui vincenti”

L’8 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro del progetto Work in Progress dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo, dal titolo “Cv e colloqui vincenti”.


L’incontro, che si terrà a Montecchio Maggiore, in piazza San Paolo 2/A, ha l’obiettivo di fornire informazioni pratiche sulle modalità di gestire un colloquio, in funzione degli obiettivi professionali.

 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero al numero 335 329755 indicando nome, cognome e iscrizione a Cv e colloqui vincenti.

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

My presentation

Lunedì 6 novembre incontro della rassegna Work in Progress dal titolo “My presentation"

Il 6 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, incontro dal titolo “My presentation”, dedicato ad informare, orientare ed offrire opportunità concrete ai giovani in ambito lavorativo 

 

Le principali tematiche dell’incontro sono: lavoro nell’era digitale, web reputation, gestione dei colloqui online. 

 

L’incontro ha luogo presso la sede Informagiovani di Trissino in Via Manzoni 10. 

.

Scadenza per iscriversi: lunedì 30 ottobre 2023 

Modalità di iscrizione: tramite whatsapp al numero 3281084328 indicando nome, cognome e iscrizione a My presentation.

 

https://www.comune.vicenza.it/albo/notizie/notizie.php/355911 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Primo Orientamento Imprese (POI)

È attivo presso la Camera di Commercio di Vicenza il servizio “Primo Orientamento Imprese”

La Camera di Commercio di Vicenza promuove il servizio “Primo Orientamento Imprese”, riservato agli aspiranti imprenditori e imprenditrici della provincia di Vicenza che intendono avviare un’attività nell’area provinciale. 

 

Il primo orientamento fornisce un servizio di supporto per l’analisi e lo sviluppo dell’idea imprenditoriale, informazioni su adempimenti per l’avvio d’impresa, orientamento sulla forma giuridica, informazioni sui finanziamenti e le agevolazioni disponibili. 

 
Il servizio di “primo orientamento” è gratuito ed è disponibile solo su appuntamento.

Info https://www.vi.camcom.it/it/servizi/primo-orientamento-imprese-poi/primo-orientamento-imprese.html 

Per fissare un appuntamento compila il form: https://bit.ly/3rOHKAR

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Reggio-Emilia

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Reggio Emilia, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior.

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Parma

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023 in provincia di Parma, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. 

Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province. 

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Bollettino Excelsior mese di ottobre 2023 provincia di Piacenza

Le analisi del presente bollettino si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate nel mercato del lavoro programmate nel mese di ottobre 2023, con uno
sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023.

Excelsior Informa è realizzato da Unioncamere in collaborazione con ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior. Per approfondimenti si consulti il sito: https://excelsior.unioncamere.net  nel quale sono disponibili dati e analisi riferiti a tutte le regioni e a tutte le province.

Fonte: Unioncamere-ANPAL, Sistema Informativo Excelsior.

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

L’Esperto Risponde. servizio della piattaforma Sni

Gli aspiranti imprenditori che vogliono approfondire una particolare tematica utile per l’avvio della propria impresa possono usufruire del servizio “Esperto Risponde” della piattaforma Unioncamere SNI – Servizi Nuove Imprese offre colloqui di approfondimento.

Per scegliere l’argomento e prendere un appuntamento cliccare qui 

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023

Contributi Ismea a fondo perduto per l’acquisto di macchine e attrezzature innovative

Dai primi di novembre in arrivo il Fondo per l’innovazione in agricoltura che prevede lo stanziamento di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 da destinare all’ammodernamento delle imprese del settore primario.

Il Fondo innovazione finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti.
Per ogni ulteriore informazione, consulta la carta d'identità della misura e la documentazione di seguito disponibile.

Dotazione finanziaria per l'anno 2023: 75 milioni di cui 10 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023 (consulta elenco).

I Giovani imprenditori sono tra i beneficiari del fondo

maggiori informazioni cliccando qui.

 

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

Potenziare l’accessibilità ai servizi turistici e ai servizi connessi: obiettivo dell’ ”Avviso Trasimeno per tutti” della Regione Umbria

Opera nell’ambito del “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” l’intervento finalizzato a sostenere progetti di investimento da parte delle imprese ricettive e delle imprese di servizi connessi al turismo per lo sviluppo nel comprensorio del Lago Trasimeno di un sistema turistico accessibile ed inclusivo.
È previsto un intervento sistemico basato sull’approccio del “Turismo per tutti”, coerente con la Convenzione dei diritti delle persone con disabilità e che possa essere apripista e modello anche per altri territori della Regione Umbria.
Le risorse finanziarie disponibili per il presente Bando, ammontano complessivamente a € 250.000,00.
L’aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto, e pari al 90% delle spese ritenute ammissibili per un contributo massimo concedibile per ciascun beneficiario pari ad euro € 22.500,00.
Le risorse sono destinate alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) delle categorie: strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aria aperta, imprese di servizi connessi alla filiera del turismo con sede operativa nei Comuni del comprensorio del Lago Trasimeno: Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro del Trasimeno, Magione.

Tra le spese ammissibili: spese per opere edili, murarie e impiantistiche sulle strutture immobiliari, sulle strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell’attività nonché alle aree verdi delle strutture; spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi nuovi,  spese per l’acquisto di dotazioni informatiche, hardware, software e relative licenze d’uso, cloud computing, per miglioramento e sviluppo siti web aziendali multilingua e/o per l’e-commerce, potenziamento di piattaforme B2C, e-commerce; spese per l’acquisto di consulenze specialistiche di natura progettuale o di fattibilità per l’esecuzione degli interventi.

C’è tempo fino  alle ore 12:00 del 30 novembre 2023 per inviare le domande

Informazioni

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

My Job Experience, un’iniziativa per gli studenti molisani

Lunedì 6 novembre 2023 torna il primo My Job Experience dell’a.a. 2023-2024

Il prossimo lunedì 6 novembre, l'Università del Molise darà inizio all'anno accademico 2023-2024 con l'evento "My Job Experience". Questa iniziativa avrà luogo nell'Aula Magna dell'Università dalle 11:00 alle 13:00. 

L’evento, ormai consolidato nel panorama accademico, è stato ideato nell'ambito delle iniziative strategiche del Placement dell'Università del Molise. La sua missione principale è quella di offrire agli studenti nuove opportunità di orientamento al mondo del lavoro, mettendo a disposizione le esperienze e le testimonianze di ospiti di fama nazionale e internazionale.

L'evento è aperto a tutti gli studenti interessati, ma è necessario prenotarsi in anticipo inviando un'email all'indirizzo placement@unimol.it per garantire la partecipazione.

"My Job Experience" rappresenta un'opportunità molto importante per i giovani studenti dell'Università del Molise, consentendo loro di avere una visione più chiara delle prospettive lavorative future e di accrescere la propria consapevolezza del mondo professionale. 

Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024