Orientamento

Una nuova impresa in Molise: nasce Distinto

Grazie ai contributi di “Resto al Sud” nasce in Molise l’azienda Distinto.

Distinto è un ristorante gourmet di Isernia, che unisce la tradizione culinaria molisana a quella internazionale, soprattutto asiatica e sudamericana. Oggi è uno dei locali più apprezzati del Molise, presente anche su importanti guide di settore.

Ad agosto del 2019 è stata presentata la domanda per il finanziamento, a settembre è stata approvata la domanda ed è stata costituita la società, a dicembre è arrivata la delibera bancaria per il finanziamento e a luglio del 2020 è stata avviata l’attività. 

L’imprenditore, dopo esperienze formative all’estero, è rientrato in Molise e, grazie ai finanziamenti di Resto al Sud, ha avviato la sua start up.

Ultima modifica
Sab 20 Gen, 2024

Seminario Augmented Reality & Virtual Reality

Progetto finanziato con il Fondo di Perequazione 2021-22. Competenze per le imprese: orientare e formare i giovani per il mondo del lavoro

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Internazionalizza la tua impresa con i Progetti Integrati di Filiera 2024-2025!

Candidature aperte per i Progetti Integrati di Filiera 2024-2025 fino al 02 febbraio 2024

Sei una startup e/o una PMI e vuoi sviluppare il tuo business sui mercati esteri?

Presenta la tua candidatura ai Progetti Integrati di Filiera 2024-2025, i percorsi di internazionalizzazione che accompagnano le PMI piemontesi nello sviluppo e consolidamento della presenza sullo scenario internazionale. Avrai la possibilità di accedere gratuitamente a una o più attività promosse e realizzate dalla Regione Piemonte, attraverso Ceipiemonte, come: investimento all’internazionalizzazione, digitalizzazione, partecipazione in forma collettiva a fiere internazionali, eventi espositivi, business convention, incontri B2B e follow up.

Le domande possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 02 febbraio 2024 seguendo le modalità di invio disponibili sul sito della Regione Piemonte.

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024
Newsbandi, opportunità di finanziamento per le imprese

Newsbandi - Gennaio 2024

Pubblicata la NewsBandi di GENNAIO 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Gennaio pubblicata il 19/01/2024.

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024
Allegati

AL VIA LA ZES UNICA PER IL MEZZOGIORNO

Mission lo sviluppo di nuovi investimenti in alcune delle aree industriali delle otto regioni in ritardo di sviluppo: Puglia, Calabria, Sicilia, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata e Sardegna.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Progetti di ricerca e sviluppo - Specializzazione intelligente

Progetti di ricerca e sviluppo in linea con le aree tematiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis

Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative.
Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Bando Voucher Doppia Transizione "Digitale ed Ecologica" - Anno 2023 - Brindisi

Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Regione Calabria: Avviso pubblico per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e loro aggregazioni

Pubblicato in pre-informazione l’avviso per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e loro aggregazioni

Obiettivo dell’avviso della Regione Calabria è quello di accompagnare il sistema produttivo regionale nei processi di apertura e/o incremento dell’export, di diversificazione dei mercati di sbocco e di utilizzo di canali anche “digitali”.

Possono beneficiare della misura Micro, Piccole e Medie imprese. I soggetti economici possono partecipare singolarmente o aggregati in associazioni temporanee di imprese (ATI) o di scopo (ATS) o Reti di imprese o Consorzi, a prescindere dal settore economico, con le sole esclusioni fissate dalle norme su aiuti (pesca e acquacoltura, produzione primaria prodotti agricoli..).

Gli investimenti possono  riguardare tre diverse linee:

Linea A: Definizione di un progetto per l’internazionalizzazione (piano export)

Linea B: Servizi specialistici per l’export

inea C: partecipazioni a manifestazioni fieristiche e/o saloni internazionali e/o rilevanti eventi commerciali o divulgativi (questi ultimi diretti solo alle imprese Startup e PMI innovative) di livello internazionale

Gli investimenti devono avere un importo minimo di 15.000 Euro e massimo di 200.000 Euro (aiuti art. 18 e 19 Reg. 651/14).

Dettagli e avviso completo disponibili al seguente link:

Avviso pubblico per il sostegno all’adeguamento delle strutture ricettive alberghiere nell’ottica dei “Family Hotel” - Calabria Europa (regione.calabria.it)

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

Incentivi per spesa privata in R&S e innovazione
Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024