Orientamento

Seminario "FARE IMPRESA AL FEMMINILE: le attitudini “giuste” e vincenti"

1 marzo 2024 ore 13.00 - 15.00 | Incontro di primo orientamento sul mettersi in proprio, e ricevere informazioni sulle principali attitudini del fare impresa al femminile.

Destinatari: Aspiranti imprenditrici/imprenditori, lavoratrici/lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.

L’incontro è organizzato da Si.Camera e sarà tenuto da un esperto che tratterà l’argomento in oggetto. 

Durante il seminario verrà lasciato spazio all’interazione.

Dopo l’incontro le interessate potranno prenotare un colloquio di primo orientamento attraverso la piattaforma SNI per un confronto diretto e personalizzato per approfondire dubbi e necessità. Per informazioni contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it 

ATTENZIONE: NON è prevista la partecipazione di soggetti, imprese o liberi professionisti, che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa sui temi oggetto del webinar. La partecipazione al corso è riservata ai soggetti iscritti. NON è consentita la condivisione del link di accesso al webinar con altre persone.

Per poter iscriversi e partecipare al webinar, clicca sul link seguente. Chiusura iscrizioni: 28 febbraio ore 23.00 

 

 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Scenari finanziari e bilanci: impatti attesi sulle imprese bresciane

E' stato presentato il 21 febbraio, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio, il report "Scenari finanziari e bilanci: impatti attesi sulle imprese bresciane” realizzato dal Prof. Claudio Teodori dell'Università degli Studi di Brescia nell'ambito delle attività dell'Osservatorio permanente sull'economia bresciana. 

Sono disponibili le slide di presentazione dell'incontro a questo link.


 

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Agribusiness Innovation Lab: primo percorso di accelerazione d’impresa della provincia Granda

Presenta la tua domanda di partecipazione al percorso entro il 29 febbraio!

Sono ancora aperte le candidature all' Agribusiness Innovation Lab, il primo percorso di accelerazione e accompagnamento gratuito di startup operanti nei settori: Agricoltura, Food & Wine, Impatto ambientale, Turismo e promozione turistica del territorio.

L’iniziativa prevede opportunità di networking avanzato e percorsi di mentoring personalizzati, oltre all’erogazione di premi in denaro e servizi per un totale di € 12.000,00.

Sei una startup attiva nei settori indicati? Non perdere l’occasione!

Presenta la tua candidatura fino alle 23:59 del 29 febbraio 2024!



 

Ultima modifica
Lun 26 Feb, 2024

I termini del fare impresa #14: hockey stick curve

Termine utilizzato per descrivere una crescita incredibile di una startup

Per “hockey stick curve” di una startup si intende un grafico che presenta dapprima una tasso di crescita molto basso e all’improvviso invece si impenna e cresce vertiginosamente. Questa particolare forma che prende il grafico viene chiamata “hockey stick” perchè ricorda la forma del bastone da hockey.

Ultima modifica
Gio 22 Feb, 2024

Sportello doganale

A partire dal 21 febbraio 2024 un nuovo servizio gratuito online per professionisti e imprese

Lo Sportello doganale offre un servizio gratuito di consulenza online rivolto a imprese e professionisti delle province di Livorno e Grosseto che, in base al Protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) – Direzione Territoriale per la Toscana e l’Umbria e la Camera di commercio Maremma e Tirreno, potranno inviare quesiti riguardanti

  • le autorizzazioni e le agevolazioni doganali;
  • la certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato);
  • le licenze e i rimborsi in ambito accise.

Le risposte ai quesiti, predisposte da funzionari esperti dei due Enti, saranno inviate ai richiedenti entro una settimana.

Modulo per l'invio del quesito [file PDF compilabile] 

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

SIMEST Soluzioni E-Commerce Agevolazioni fino a 600mila euro

SIMEST E-COMMERCE

Finanziamenti agevolati e Contributi a fondo perduto fino a 600.000 euro complessivi
Agevolazione per investimenti finalizzati all'esportazione di prodotti e servizi delle imprese italiane.

Sviluppo di soluzioni e-commerce
Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

SIMEST Agevolazioni fino a 600mila euro per l'inserimento nei mercati esteri

SIMEST INSERIMENTO NEI MERCATI ESTERI
Incentivi destinati alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi:
- all’apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti
-Val potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Resto al Sud - Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per nuove imprese Mezzogiorno e delle aree del cratere sismico del Centro Italia

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Per aspiranti e neo imprenditori GREEN

Comunità energetiche rinnovabili: una road map per imprese, enti locali e territorio. Incontro 26 febbraio 2024 ore 10:00 - 14:00 presenza e online

Iniziativa organizzata da Unioncamere nazionale e dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica in collaborazione con le CCIAA di Bologna.

Si svolgerà lunedì 26 febbraio, dalle ore 10:00 alle ore 14:00  a Bologna, Palazzo della Mercanzia, sede della Camera di commercio di Bologna, in piazza della Mercanzia 4.

 

PROGRAMMA (Modalità di partecipazione: in presenza e online)

- Ore 10:00 – 12:30 Incontro dedicato al quadro normativo e al percorso della costituzione delle CER nel contesto sociale. 

Interverrà il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin

- Ore 12:30 – 14:00 Seminario per imprese, associazioni ed enti locali.

Programma dettagliato allegato

 

Iscrizioni

 

Per approfondire le Cer  https://www.ucer.camcom.it/promozione-e-innovazione/la-transizione-energetica

Per maggiori info: 

Unioncamere Emilia-Romagna

tel. 0516377034 email:  pid@emilia.camcom.it

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024

Contributo a sostegno dell'agricoltura di precisione e ammodernamento dei macchinari

Pubblicato il bando della Regione Piemonte a sostegno dell'ammodernamento dei macchinari agricoli e l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione, con una dotazione finanziaria di 26 milioni e 500 mila euro.

Sei un giovane agricoltore che vuole investire nell'introduzione di tecnologie e di sistemi digitali per ammodernare i tuoi macchinari agricoli? 

Sei una micro, piccola e media impresa che vuole realizzare un progetto di agricoltura di precisione?

Ti segnaliamo che la Regione Piemonte ha attivato un bando finalizzato a favorire l'ammodernamento dei macchinari agricoli di micro, piccole e medie imprese agricole piemontesi e delle loro cooperative e associazioni.

Tra le spese ammissibili rientrano: spese per l'acquisto di macchine e attrezzature per l'agricoltura di precisione (dai droni e stazioni meteo ai macchinari per ridurre l'utilizzo dei fitofarmaci e dei fertilizzanti); spese per la sostituzione di trattori per l'agricoltura e la zootecnia; spese per l'innovazione dei sistemi di irrigazione e gestione delle acque.

La concessione di aiuti, pari al 65% dell'importo dei costi di investimento ammissibili, è aumentata all'80% nel caso di giovani agricoltori.

La spesa massima ammissibile è di 35.000,00 euro per le attrezzature e l'irrigazione e 70.000,00 euro per la sostituzione di trattori.

Il bando scade il 21 marzo 2024; non perdere l'occasione! Verifica i requisiti e presenta la domanda!

Ultima modifica
Mer 21 Feb, 2024