Orientamento

Agevolazioni E Commerce

Finanziamento agevolato di SIMEST per progetti di investimento digitale.

Finanziamento agevolato con durata 4 anni, per la creazione di:

  •  una piattaforma e-commerce propria 

    oppure 

  • il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente
  • l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) con la creazione di un proprio spazio/store

Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Importo massimo finanziabile:

  • Fino a € 500.000 e comunque non superiore al 20% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci depositati dall’impresa per una Piattaforma propria o per una Piattaforma di terzi
  • Importo minimo pari a € 10.000

Quota massima a fondo perduto: fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti, come da documentazione di riferimento (Circolare operativa 6/394/2023) disponibile in calce.

Tutte le info al link: https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/ecommerce/?dta=documentazione

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Cassetto Digitale dell'Imprenditore

Strumento digitale di semplificazione e innovazione a servizio delle imprese

E’ una piattaforma on line mediante la quale è possibile avere, con un semplice click, tutte le informazioni e i documenti della propria azienda in qualunque momento accedendo da pc, smartphone e tablet in modo facile, sicuro e veloce.

Perché un imprenditore dovrebbe attivare il Cassetto Digitale per la sua impresa?

Perché in questo modo potrà:

  • scaricare gratuitamente la visura camerale sempre aggiornata (anche in inglese) e condividerla con un click, direttamente dal smartphone o tablet, grazie a SPID;
  • accedere ad atti e bilanci presenti nel Registro Imprese e condividerli, proprio come con la visura camerale;
  • verificare lo stato delle pratiche presentate agli Sportelli Unici delle Attività Produttive (SUAP);
  • controllare la regolarità dei pagamenti del diritto annuale.

E molto altro ancora.

Come si attiva il Cassetto Digitale dell’Imprenditore? 

Basta andare su https://impresa.italia.it/cadi/app/login ed accedere tramite identità digitale (CNS o SPID). Se non hai ancora l’identità digitale, o se ti dovesse occorrere aiuto per l’attivazione del Cassetto Digitale dell’Imprenditore, ti invitiamo a contattare il nostro Punto Impresa Digitale


 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Quanto sei digitale? Scoprilo con il Digital Skill Voyager

La nascita di un’impresa nell’era della trasformazione tecnologica 4.0 comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale.
La Camera di Commercio di Lecce fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, (ora Transizione 4.0) il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.

Se sei un aspirante imprenditore, misura il tuo livello di conoscenza del mondo digitale con il test Digital Skill Voyager, accessibile online a questo link https://www.dskill.eu/ 

Il Digital Skill Voyager permetterà a tutti di scoprire se si è un neofita-digitale oppure un digital-leader. Fa parte dell'iniziativa Repubblica Digitale, il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a sostenere inclusione digitale e favorire l'educazione sulle tecnologie del futuro.

Puoi avere maggiori informazioni vai sul nostro sito https://www.paen.camcom.gov.it/it/content/punto-di-impresa-digitale

Al termine dell'assessment, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

COLLOQUI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Supporto operativo per gli aspiranti imprenditori con il servizio gratuito SNI

Gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare il proprio percorso hanno l’opportunità di prenotare un colloquio con il Servizio Nuova Impresa.

Un primo supporto one-to-one messo a disposizione per esaminare l'idea imprenditoriale e delineare i passaggi necessari da intraprendere. I colloqui, programmabili su appuntamento, sono flessibili, consentendo anche incontri a distanza e hanno una durata di mezz'ora.

Per aderire all'iniziativa, è sufficiente compilare il modulo di partecipazione online e successivamente sarà definito l'appuntamento.

La partecipazione all'iniziativa è completamente gratuita.

Scadenza: 31 marzo 2024.

Per informazioni e iscrizioni clicca qui: https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-primo-orientamento

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 28/03/2024

Dalla Business IDEA alla pratica: il Business Model Canvas.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 26/03/2024

Laboratorio ideativo su impresa per giovani (fascia 18-29 anni) in fase di transizione con aspirazioni imprenditoriali.

 Il Campus prevede lo sviluppo di un programma di project work con ideazione di impresa individuale o in piccolo gruppo.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 22/03/2024

Progettare la TUA impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA’

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 20/03/2024

Evento in distance learning

Finanziare la tua impresa; analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

seminario di orientamento e formazione per l'imprenditorialità 18/03/2024

Evento/seminario che semini idee ed informazioni sul valore dell’impresa in Italia e sul territorio. Max 80 adesioni accettate in ordine cronologico.

Il seminario sarà prevalentemente rivolto a giovani e donne inoccupate o disoccupate, persone con background familiare imprenditoriale che vogliano innovare e, più in generale, rivolti ad un target di persone che vogliono cambiare lavoro o l’hanno perso e sarebbero orientati verso l’avvio d’impresa.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Social full immersion: messaggistica istantanea per le imprese

Social full immersion un ciclo di brevi video sulle novità dei principali social network e le tendenze del momento, realizzati da Fondazione ISI

Quando si tratta di promozione online, spesso ci focalizziamo sui canali più noti come i social network e il sito aziendale. Tuttavia, esistono altri strumenti altrettanto potenti che possono essere sfruttati per promuovere un brand o un’azienda in modo efficace.

Tra questi strumenti, vanno considerate le app di messaggistica, come WhatsApp e Telegram, che rappresentano risorse preziose per aumentare la brand awareness e migliorare la comunicazione sia interna che esterna all’azienda.

In questa guida, esploreremo le caratteristiche distintive di Telegram e tutte le funzionalità che lo rendono un canale completo e prezioso per la promozione aziendale. Vedremo come Telegram possa essere utilizzato strategicamente per raggiungere obiettivi di marketing, migliorare l'engagement dei clienti e ottimizzare la comunicazione aziendale.

https://www.fondazioneisi.org/attivita/digital-tools/505-telegram

Ultima modifica
Mer 20 Mar, 2024