Territoriale

Pavia: ecco i dati sull'economia della provincia nel biennio 2021-2022

Energia, materie prime e inflazione, sebbene in fase di decelerazione negli ultimi mesi del 2022, rappresentano oggi le principali sfide economiche su scala globale. In aggiunta le politiche monetarie restrittive attuate dai principali paesi contribuiscono a rallentare la crescita mondiale. Nell’area euro, nel terzo trimestre il Pil è cresciuto dello 0,3% in termini congiunturali, in rallentamento rispetto al trimestre precedente (+0,8%). Il tasso di disoccupazione nell’Eurozona ha raggiunto il 6,5% a novembre 2022.

 

Scopri tutti i dati sull'economia provinciale al seguente link:

https://www.pv.camcom.it/index.html?Id_VMenu=796

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: i dati sull'imprenditoria delle persone migranti nel 2023

Per quanto riguarda l’imprenditoria straniera sappiamo che in Italia al 30 giugno 2023 erano presenti 657.565 imprese cioè l’11% del totale delle imprese iscritte alle CCIAA italiane e in provincia di Pavia si contano 5700 imprese straniere, cioè circa il 13% del totale delle imprese iscritte, a grande maggioranza ditte individuali operative nei settori del commercio, costruzione e servizi. Il 75% delle imprese straniere iscritte alla CCIAA di Pavia hanno come imprenditore un cittadino appartenente ai paesi Extra-UE, per lo più di sesso maschile, anche se le imprese femminili sul totale delle imprese iscritte in provincia di Pavia è di circa il 25%.

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023
Allegati

Pavia: le nuove previsioni Excelsior sull'occupazione ottobre-dicembre 2023

Sono online le nuove previsioni di Excelsior per la provincia di Pavia riferiti ai mesi di ottobre , novembre e dicembre 2023.


- I principali settori di attività che ricercano giovani in provincia (%)
Al primo posto nel bollettino annuale ci sono: Servizi di alloggio e ristorazione; servizi turistici (dati in bollettino allegato)

- I principali settori che prevedono entrate di personale femminile (%)
Al terzo posto nel bollettino annuale ci sono: Servizi di alloggio e ristorazione; servizi turistici (dati in bollettino allegato)

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Sei una start-up innovativa o una PMI innovativa: scopri la piattaforma che ti aiuta

startup.registroimprese.it è la piattaforma web, disponibile gratuitamente e in formato aperto, messa a punto dal sistema camerale con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di Unioncamere dove per ogni startup o PMI innovativa è disponibile una vetrina di dettaglio.
Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Eccellenze in Digitale: ultimo appuntamento con il PID di Pavia

Giovedì 23 novembre 2023 il PID di Pavia terrà il nono appuntamento per il mini master "Eccellenze in digitale". L'argomento di questo incontro è il Project management per la trasformazione digitale.

Maggiori info su:

https://www.pv.camcom.gov.it/index.phtml?Id_VMenu=924
Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Pavia: è in partenza il 6 novembre 2023 il corso "Crea la tua impresa" rivolto ai migranti

Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.

Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa dettagliato è lo strumento per portare al successo la tua impresa!

I partecipanti saranno guidati in questo percorso di formazione nella definizione della propria idea d'impresa, come  individuare il proprio mercato di riferimento e il target di clientela a cui rivolgersi, come realizzare un accurato studio di fattibilità che tenga conto anche della concorrenza, della struttura organizzativa appropriata, sia da un punto di vista formale che gestionale, sino ad arrivare ad una attendibile  previsione  degli aspetti di natura economico-finanziaria,  per una conclusione sulla sostenibilità del progetto d’impresa e sulla sua redditività futura.

Per chi?
Il percorso è rivolto ad aspiranti imprenditori cittadini migranti o di origine migratoria che sono in procinto di avviare un'attività d'impresa in provincia di Pavia, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Mantova, Sondrio, Varese e hanno aderito al progetto “Futurae: programma imprese migranti”.

Maggiori informazioni e iscrizione:

https://sni.unioncamere.it/notizie/corso-crea-la-tua-impresa-progetto-futurae-2-migranti

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

LA DOMANDA DI LAVORO DELLE IMPRESE- MESSINA - Ottobre 2023

Le analisi della seguente ricerca si focalizzano sulle principali caratteristiche delle entrate programmate nel mese di ottobre 2023, con uno sguardo sulle tendenze occupazionali per il periodo ottobre - dicembre 2023 per la provincia di Messina.

In allegato il Bollettino.

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Finnexta: la piattaforma di equity crowdfunding

Finnexta è la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale realizzata da Innexta, società partecipata da Unioncamere e dalle principali Camere di commercio italiane.

Obiettivo della piattaforma è quello di sostenere il tessuto imprenditoriale italiano facilitando l’accesso al credito da parte delle PMI e delle start up. 

PMI e start up, infatti, potranno pubblicare le campagne di crowdfunding sulla piattaforma in modo che gli investitori possano acquistarne delle quote.

Gli investitori, diventando soci, potranno ottenere profitti dai futuri dividendi generati dalle aziende o dalla vendita delle loro quote. 

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023

Come iscriversi su Finnexta

Gli imprenditori e neoimprenditori che vogliono iscriversi su Finnexta, la piattaforma di equity crowdfunding del sistema camerale, dovranno registrarsi e qualificarsi come project owner.

Per presentare i loro progetti i project owner dovranno inserire alcune generalità della propria  azienda tra cui codice fiscale e sede legale.

Inoltre dovranno compilare tutti i campi obbligatori della sezione INFO e allegare visura camerale e business plan nella sezione DOCUMENTI

Terminata questa procedura, il team Finnexta contatterà gli imprenditori per valutare il progetto.

Ultima modifica
Ven 27 Ott, 2023