Territoriale

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una lieve contrazione nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -9 unità a fronte di 112 nuove iscrizioni e 121 cessazioni (nessuna cancellazione d’ufficio nel periodo).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso negativo pari al -0,05%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 16.440 unità.

I settori che esprimono il maggiore dinamismo sono quelli degli altri servizi (+0,55%) e delle costruzioni (+0,24%). In contrazione il commercio (-034%) e l’industria in senso stretto (-0,14%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 34 iscrizioni e 47 cessazioni, portando a 4.567 il numero di imprese registrate.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Cassetto Digitale dell’imprenditore

Scopri come accedere gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa

Nell’ambito dei servizi digitali messi a disposizione dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte viene offerto all’imprenditore uno strumento per consultare le informazioni correlate all’impresa di cui è titolare o legale rappresentante: il Cassetto Digitale.

Si tratta di un servizio completamente gratuito, accessibile dalla piattaforma impresa.italia.it tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e da qualsiasi dispositivo - PC, Tablet e Smartphone - in modo facile, sicuro e veloce: anche in mobilità l’imprenditore può accedere a tutte le informazioni ed ai documenti della sua impresa, ufficiali e aggiornati in tempo reale.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi scoprire in anticipo come usare e cosa contiene il cassetto digitale? Prova la versione DEMO: potrai navigare il servizio con informazioni simulate e visionare documenti fac-simile.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

La Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle PMI

Il 30 novembre alle ore 10:30 la Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle imprese del Lazio.

Il 30 novembre alle ore 10:30 la Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle imprese del Lazio.

Quattro strumenti per rispondere a diverse esigenze imprenditoriali:

Nuovo Fondo Futuro, per nuove imprese o aziende in fase di avvio;

Nuovo Fondo Piccolo Credito, per imprese operative da almeno 2 anni;

Fondo Patrimonializzazione PMI, per società di capitali che necessitano di un rafforzamento patrimoniale;

Basket Bond Lazio, per imprese strutturate, con fabbisogni finanziari significativi.

Alla conferenza parteciperà: Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio; Angelo Camilli, Presidente Unindustria; Massimo Di Carlo, Vicedirettore Generale e Direttore Business Cassa Depositi e Prestiti; Massimo Maccioni, Direttore Generale Artigiancassa; Francesco Minotti, Amministratore Delegato Mediocredito Centrale; Giancarlo Righini, Assessore Bilancio e Programmazione economica; Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera di Commercio di Roma.

Modera Alberto Orioli, Vice Direttore del Sole 24 Ore.

Per partecipare iscriversi on line: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/bandi-credito-pmi/

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

CCIAA PORDENONE-UDINE SI RACCONTA

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

CCIAA CUNEO- Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio" - martedì 28 novembre dalle ore 15:00

Martedì 28 novembre alle ore 15:00 si terrà il Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio". L'incontro è un'importante occasione per conoscere gli strumenti di Identità Digitale forniti dalle Camere di Commercio.

Gli strumenti di identità digitale sono un valido strumento sia per gli imprenditori che per i cittadini. 

Tali strumenti permettono di accedere in modalità semplificata a tutti i servizi online delle PPAA e di firmare con piena validità legale i tuoi documenti. 

Nel corso dell'incontro verranno analizzati i seguenti contenuti:

  • Come mi autentico ai servizi online delle PPAA
  • Cos’è la Firma Digitale
  •  Come si firma digitalmente un documento in PAdES e CAdES
  •  I dispositivi di firma digitale garantiti dalle CCIAA (ID Token DigitalDNA e ID Smart Card)

Se sei interessato puoi iscriverti al webinar, che si terrà tramite la piattaforma Zoom

 

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

In programma il 7/12 il webinar “Edilizia 4.0” organizzato da Bergamo Sviluppo

Come gestire la transizione digitale nel settore dell’edilizia

La trasformazione digitale dei cantieri si sta rivelando una necessità sempre più sentita nel mondo dell’edilizia, settore per tradizione poco incline al digitale. Molti strumenti e tecnologie necessarie a sviluppare questa transizione sono già pronti (ad esempio il BIM - Building Information Modeling, le tecnologie di manifattura additiva e di sensorizzazione dei cantieri), ma occorrono anche conoscenze e investimenti per la formazione del personale. Il webinar, in programma giovedì 7 dicembre in orario 10-13, è realizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito del progetto PID - Punto Impresa Digitale ed è aperto anche agli aspiranti imprenditori che desiderano approfondire le nuove dinamiche di questo settore.

Iscriviti 

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

COSTI E BENEFICI DI UNA RIFORMA STORICA: INCONTRO INFO-FORMATIVO SULLA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia attraverso il suo Comitato per l’Imprenditorialità femminile, con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro e in collaborazione con Unioncamere e Dintec organizza l’iniziativa: “Costi e Benefici di una riforma storica: Incontro info-formativo sulla certificazione della Parità di genere”, che si svolgerà il 24 novembre p.v. a partire dalle ore 15:00 presso la sede camerale di Catanzaro in Via Menniti Ippolito, 16.

Programma dell’evento nella locandina allegata.
Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

BREVETTI E MARCHI: MODIFICHE AL CODICE DI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

La Legge 24 luglio 2023 n.102 ha apportato rilevanti modifiche al Codice della Proprietà Industriale.
Gli obiettivi delle modifiche introdotte sono molteplici: la semplificazione amministrativa, la digitalizzazione dei processi e delle procedure attinenti ai titoli di proprietà industriale, la protezione della proprietà industriale, il rafforzamento della competitività del “Sistema Paese”.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la nota allegata.
Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

FINANCIAL ADVISORY

Servizi gratuiti per orientarsi nelle opportunità del PNRR, finanziamenti internazionali e gare d'appalto europee

la CCIAA di Lecce, unitamente all'Azienda Speciale SRI ed in collaborazione con Promos Italia, ha realizzato un Desk di Financial Advisory, che fornirà attraverso la strutturazione di un helpdesk, tramite email dedicata, attività informative on line dedicate alle opportunità per le imprese sul tema del PNRR, delle gare di appalto europee e sulla finanza agevolata.
Le informazioni e la formazione saranno organizzate attraverso workshop online di taglio settoriale sulle principali filiere produttive.

Saranno realizzati laboratori sui fondi PNRR e sulle gare di appalto europee, volti a creare o rafforzare competenze nell'analisi, valutazione dei bandi di gara e nella scrittura progettuale, analizzando tutti gli aspetti per una efficace proposta, nonché esaminando gli aspetti del project cycle management per la gestione e monitoraggio dei progetti.

Inoltre, seguiranno colloqui one-to-one di prima assistenza per la verifica delle caratteristiche dell’azienda (assessment) e di orientamento sui bandi e gare di potenziale interesse con predisposizione di un report sintetico per l’impresa; servizi consulenziali per l’analisi dei bandi e pre-fattibilità e di supporto all’impostazione delle proposte e alla verifica di checklist, secondo i requisiti del bando di interesse.

Si comunica che il secondo seminario, dal titolo "Il Credito d'Imposta Mezzogiorno e le novità con la ZES Unica Mezzogiorno a partire dal 2024", si terrà giovedì 23 novembre 2023 a partire dalle ore 16.00.

La partecipazione è gratuita attraverso l'iscrizione al seguente link:

https://nibi.promositalia.camcom.it/corsi/corsi-multipli/financial-advisory-percorso-per-le-imprese-di-lecce.kl

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

CENTRI TECNICI CRONOTAGHIGRAFI: PRINCIPALI NOVITÀ IN TEMA DI RILASCIO E RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI

In data 21 aprile 2023 è stato pubblicato il Decreto 23.02.2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, che ha abrogato, tra gli altri, il Decreto ministeriale del 10.08.2007, introducendo una serie di importanti novità in tema di rilascio e rinnovo delle autorizzazioni e dei requisiti per ottenerle.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la nota allegata.
Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023