Territoriale

La Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle PMI

Giovedì 30 novembre alle ore 10.30 a Roma (Auditorium Parco della Musica)

Il 30 novembre alle ore 10:30 la Regione Lazio presenta i bandi per l’accesso al credito delle imprese del Lazio.

Quattro strumenti per rispondere a diverse esigenze imprenditoriali:

  • Nuovo Fondo Futuro, per nuove imprese o aziende in fase di avvio;

  • Nuovo Fondo Piccolo Credito, per imprese operative da almeno 2 anni;

  • Fondo Patrimonializzazione PMI, per società di capitali che necessitano di un rafforzamento patrimoniale;

  • Basket Bond Lazio, per imprese strutturate, con fabbisogni finanziari significativi.

Alla conferenza parteciperà: Roberta Angelilli, Vicepresidente Regione Lazio; Angelo Camilli, Presidente Unindustria; Massimo Di Carlo, Vicedirettore Generale e Direttore Business Cassa Depositi e Prestiti; Massimo Maccioni, Direttore Generale Artigiancassa; Francesco Minotti, Amministratore Delegato Mediocredito Centrale; Giancarlo Righini, Assessore Bilancio e Programmazione economica; Lorenzo Tagliavanti, Presidente Camera di Commercio di Roma.

Modera Alberto Orioli, Vice Direttore del Sole 24 Ore.

Per partecipare iscriversi on line: https://www.lazioinnova.it/eventi/e/bandi-credito-pmi/

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

EID webinar “I principali social: strategie e format”

Mercoledì 29 novembre ore 15.00
"I principali social: strategie e format”

La nuova edizione di Eccellenze in Digitale, il percorso formativo gratuito che fa parte del programma organizzato da Unioncamere e Google.org per accompagnare le aziende nell'utilizzo del web per promuoversi e sviluppare la loro attività, proseguirà mercoledì 29 novembre dalle ore 15.00 con un nuovo webinar dedicato a “I principali social: strategie e format”.

I social media rappresentano oggi canali di comunicazione strategici per tutte le attività e, se ben gestiti e presidiati, costituiscono un’opportunità per consolidare e ampliare il business aziendale.

Il seminario, finalizzato a far comprendere perché è importante conoscere ed utilizzare i social network in modo professionale, illustrerà i diversi social, le differenze e le opportunità fornite dalle piattaforme a seconda della tipologia di impresa e presenterà i formati e gli strumenti offerti da Facebook ed Instagram.

L'iscrizione è gratuita previa registrazione online https://forms.gle/mDsPyzkRmY4Yh2pj9

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa EID promozionedelterritorio@frlt.camcom.it   tel. 0775.275274

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Efficientamento e risparmio energetico: quali opportunità per le imprese

28 novembre 2023 - ore 10.00

Si terrà martedì 28 novembre  il secondo appuntamento del ciclo di  seminari organizzati con  Unioncamere Puglia  e le altre Camere di commercio pugliesi, in collaborazione con Dintec e Unioncamere. L'argomento di questo secondo incontro è "Efficientamento e risparmio energetico: quali opportunità per le imprese". Si parlerà di come le imprese possono usare meglio l'energia e come ottimizzare e ridurre i consumi. A margine  dell'incontro si terrà un desk informativo e un esperto Dintec  risponderà ai quesiti proposti dalle imprese  con riferimento al proprio contesto aziendale. Le imprese interessate dovranno compilare e restituire alla email transizioneenergetica@le.camcom.it il  questionario  predisposto per consentire all'esperto di rispondere inquandrando i consumi energetici dell'azienda.

ISCRIVITI: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSejP6p9v-d3SX2KG4WQqFxPvpuK8e9CCzWxeFoo6y41-tOS5w/viewform

 

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Digital Marketing: una guida per Professionisti e Piccole Imprese

Poste Italiane organizza in Molise un webinar sull’Educazione Digitale.

Mercoledì 29 novembre, a partire dalle ore 17:00, si svolgerà in diretta la sessione dal titolo “Digital Marketing: una guida per Professionisti e Piccole Imprese”, nel corso del quale verranno illustrati gli strumenti a disposizione degli operatori economici per definire la propria strategia digitale.

Per partecipare e presentare le domande via chat al relatore cliccare qui.
 

Ultima modifica
Mer 03 Gen, 2024

Sardegna, nuove imprese nei primi 9 mesi del 2023. Trend superiore alla media nazionale

Dai dati del Report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari emerge che nei primi nove mesi di quest’anno la Sardegna si trova al quinto posto, dopo Lazio, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Lombardia, per il tasso di crescita delle imprese che, nell’isola, si conferma superiore alla media nazionale con +0,66% (Italia +0,60%).

Solo nel terzo trimestre la percentuale ha rallentato scendendo sotto la media nazionale, +0,16% della Sardegna contro il +0,26% dell’Italia.

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023
Webinar “la transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i passi giuridici per costituire una CER”

Webinar “la transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i passi giuridici per costituire una CER”

ZOOM Meeting organizzato dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia - 6 dicembre 2023 – ore 10:30 - 13:30 sul tema della regolamentazione delle comunità energetiche rinnovabili.

La regolamentazione delle comunità energetiche rinnovabili richiede di conformarsi alle normative energetiche esistenti, alle tariffe di rete e ai requisiti tecnici, nonché a una gestione chiara delle relazioni contrattuali tra i membri della comunità.

Al fine di approfondire gli aspetti giuridici, necessari per costituire le Comunità energetiche rinnovabili - CER che consentono a imprese, comunità locali e cittadini di condividere energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia organizza con il supporto della sua Azienda Speciale, del suo Punto Impresa Digitale e in collaborazione con DINTEC Consorzio per l’Innovazione Tecnologica il webinar “La transizione energetica tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili: i passi giuridici per costituire una CER” che si svolgerà tramite la piattaforma ZOOM Meeting il 6 dicembre p.v. dalle ore 10:30 alle ore 13:30.

Programma

Agenda (relazione tecnica a cura dell’Avv. Samantha Battiston)
•    La costituzione della CER e le diverse configurazioni giuridiche
•    Presentazione di un format di contratto per la costituzione di una CER
•    La gestione e le modalità di funzionamento: elementi necessari,  modalità di coordinamento,  ripartizione dei benefici, ingresso e uscita dei soci, etc. 
•    Passi per costruire operativamente una CER: dalla valutazione di prefattibilità all’ottenimento degli incentivi
A conclusione della relazione tecnica è previsto un desk di confronto tra imprese, enti locali, Ordini Professionali ed esperti CER sulla base di quesiti e tematiche, da anticipare al momento dell’iscrizione (formulandoli all’interno del form online appositamente predisposto).

La partecipazione è gratuita previa compilazione del form online disponibile al seguente link:  
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_w7GdVeSCS9WfVBxMkV-U6w

L’evento è realizzato con la collaborazione degli Ordini/Collegi Professionali che hanno 
accreditato l'iniziativa formativa per i rispettivi iscritti.

 

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Lavoro al centro: un progetto per la crescita della persona e del territorio. Attivazione tirocini extracurriculari

Si terrà martedì 28 novembre 2023 alle ore 10:30 presso la sede di Catanzaro della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, un incontro per le imprese del territorio avente ad oggetto l’attivazione di tirocini extracurriculari.

Programma dell’evento e dettagli sul progetto “lavoro al centro” nelle locandine allegate.
Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

Un passo avanti per l'uguaglianza. L'accesso delle donne nel mondo del lavoro

Il  Centro per l'impiego di Messina organizza un evento speciale che si terrà il 29 Novembre 2023 alle ore 11:30, presso il Centro per l'impego di Messina 

in Via Dogali 3° piano, Sala Riunioni.

 

L'obiettivo è sensibilizzare e promuovere l'uguaglianza di genere nel mondo lavorativo, con un focus particolare sull'accesso delle donne alle opportunità lavorative o avviare una nuova impresa.

Ci sarà una tavola rotonda con la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni e imprenditrici  he discuteranno delle strategie e delle politiche volte a promuovere l'accesso delle donne nel mondo del lavoro.

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

CHE IDEA GENIALE! NE FACCIO UN’IMPRESA - SEMINARIO Per aspiranti imprenditori

GIOVEDì 30 NOVEMBRE 2023 - 15:00 – 17:00 CENTRO CONGRESSI MA.MU. MANTOVA
Il seminario si propone di fornire ai partecipanti gli spunti necessari per valutare se la propria idea sia realizzabile, se adesso o nel prossimo futuro considerando le risorse, il contesto e la motivazione per realizzarla.

Il programma:
-    Comprensione del contesto attuale e mega trend; 
-    Gli strumenti di avvio e di gestione dell’impresa;
-    Le sfide e le fatiche della gestione d’impresa.
Al termine del seminario, sarà possibile programmare un appuntamento di assistenza individuale gratuita con il consulente.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, e l’evento è a numero chiuso. 
Iscrizione on line al link promoimpresaonline.it
INFORMAZIONI: Alessandra Ligabue – Punto Nuova Impresa - Tel. 0376 234 317 mail: pni@mn.camcom.it - Simona Fiorini - URP (08:30-12:30) Tel. 0376 234 350 simona.fiorini@mn.camcom.it 
Sede: Centro Congressi Mantova Multicentre Largo di Porta Pradella 1b - Mantova

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023

I termini del fare impresa #7: elevator pitch

Parola d’ordine: presentare il proprio progetto d’impresa in maniera concisa!

L’elevator pitch ha l’obiettivo di esporre gli aspetti salienti di un progetto d’impresa in un discorso chiaro, conciso ed efficace, in grado di catturare l’attenzione dei potenziali investitori e partner nel tempo tipico di una corsa di un ascensore (2-3 minuti max). Gli elevator pitch possono avere anche una durata maggiore (fino a 10 minuti) e possono essere supportati da poche slide denominate pitch deck o da modalità più creative per colpire gli interlocutori coinvolti.

Ultima modifica
Ven 24 Nov, 2023