Territoriale

INTERVISTA A MARIA PIERCONTI DI PANIFICIO ZANELLA

Panificio Zanella è una impresa storica di Bologna. Maria Pierconti ci racconta il suo punto di vista da imprenditrice e racconta ai giovani di come avere una propria attività imprenditoriale sia fonte di grande soddisfazione perché ogni giorno si possono imparare tante cose!

Si impara soprattutto dalla relazione con i propri clienti. Anche per lei l’innovazione è un tema fondamentale. 
 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A ALEX FOLLI DI E-IMBALLAGGI SRL

L’azienda si occupa di packaging ecosostenibile creando prodotti personalizzati per il cliente.

Da giovane imprenditore ai giovani consiglia di:
“individuare un ambito di interesse specifico”
“di innovarsi continuamente” 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A PATRIZIA TOSELLI DI TGR

Patrizia Toselli ci racconta come nonostante le difficoltà la carriera imprenditoriale rappresenta comunque una fonte di soddisfazione e senso di autorealizzazione professionale e umano.
TGR srl si occupa di realizzare montascale mobili ed è sul mercato da oltre 40 anni.

Consiglierebbe a tutti i giovani di cimentarsi almeno una volta nella vita in una, anche se piccola, attività in proprio.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A ROBERTA ROSA DI U-PACKAGING

U-Packaging si occupa di macchine automatiche per il confezionamento primario e secondario ricordando.
A Roberta Rosa abbiamo chiesto cosa direbbe ad un giovane che volesse spendersi nel settore.

Ci consiglia di:
“seguire le proprie passioni”
“non sottovalutare la conoscenza approfondita del prodotto a cui si è interessati”
“comprendere il valore, tipico del contesto bolognese, di poter progettare e realizzare prodotti che poi sono esportati in tutto il monto”
 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA A MARIANNA MAGLI DELL'AZIENDA LE PENTOLE DELLA SALUTE

MARIANNA MAGLI ci racconta con entusiasmo l’esperienza di GHA Europe e delle Pentole della Salute prodotti innovativi e duraturi di uso comune. Nella loro esperienza: passione, innovazione e ecosostenbilità

Ai giovani interessati ad avviare una attività nel settore, consiglia di 
“credere in se stessi”
“seguire i propri sogni” 
“non spaventarsi e affidarsi anche all’aiuto di enti e organizzazioni che hanno proprio l’obiettivo di accompagnare la crescita aziendale”
 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

INTERVISTA ALL'IMPRENDITORE MARCO MUSOLESI DI RT TECNOLOGY

MARCO MUSOLESI di RT Tecnlogy, azienda bolognese specializzata nella realizzazione di robot multifunzionali per il comparto alimentare, ci racconta che oggi è molto difficile fare impresa!

Secondo lui è importante per avere successo:
“crederci e perseverare” 
“credere nel prodotto”
“avere voglia di fare”
 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

CCIAA CUNEO - RICERCA AGEVOLAZIONI: supporto e novità

Per avviare un progetto sono necessarie risorse finanziarie. Le agevolazioni pubbliche possono darti una Mano!
Il Portale Incentivi.gov.it può essere uno strumento per orientarti.
Da oggi è ancora più innovativo!

Avviare un progetto richiede un impegno anche in termini economici. 

L'Ufficio Punto Impresa Digitale - Marchi e Brevetti di Cuneo puoi aiutarti nella ricerca di agevolazioni e opportunità. 

Sul nostro sito potrai trovare le ultime agevolazioni disponibili e l'elenco di portali utilizzabili per una ricerca mirata.

Uno di questi è: Incentivi.gov.it. Strumento semplice ed efficace per trovare le agevolazioni della P.A. 

Lo strumento è stato da poco oggetto di restyling. Ora potrai utilizzare il chatbot IVI per la ricerca di misure. 

- Link al portale 

 


 

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

Comunicazione Unica d’Impresa

Consente l'avvio dell'attività attraverso la presentazione di una pratica telematica unica, firmata digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell’impresa, inviata ad un solo destinatario che è il Registro Imprese della Camera di Commercio (competente per territorio) che si fa carico di trasmettere a ciascun Ente le comunicazioni di propria competenza.

Con la presentazione della pratica telematica di ComUnica si vanno ad aprire le seguenti posizioni fiscali e previdenziali obbligatorie:

•         richiesta di nuova Partita IVA

•         richiesta di iscrizione al Registro Imprese

•         richiesta di apertura posizione previdenziale presso INPS

•         richiesta di apertura posizione assicurativa presso INAIL

Si invita a contattare lo Sportello Genesi per avere informazioni più personalizzate sulla procedura di avvio dell'attività e quali enti contattare per la competenza specifica.

Ultima modifica
Mar 12 Dic, 2023

Diventare Agente d'affari in mediazione

Calendario esami in Camera di Commercio di Brescia - febbraio, marzo aprile 2024

E' disponibile il calendario degli esami per agente d'affari in mediazione in Camera di Commercio di Brescia del 1° trimestre 2024, consultabile al seguente link Esami mediatori.

Le sessioni d'esame vengono organizzate in osservanza degli standard previsti dalla Deliberazione della Giunta regionale 1 dicembre 2010, n. 9/887.

Possono presentare domanda di ammissione all'esame coloro che hanno frequentato lo specifico percorso formativo presso:

  • un Ente Accreditato dalla Regione Lombardia (secondo quanto disciplinato con Decreto della Giunta Regione Lombardia n. 9/887 del 1° Dicembre 2010);

  • un Ente formativo riconosciuto da altre Regioni

Nel caso in cui il corso sia stato fruito esclusivamente in FAD/E-Learning, ai fini dell'ammissione all'esame in Lombardia le linee guida regionali prevedono che il monte ore del percorso formativo sia strutturato nel modo seguente:

- almeno il 70% esclusivamente in modalità sincrona;

- il 30% indifferentemente in modalità sincrona o asincrona.

La frequenza a un corso accreditato in altra Regione, che non venga svolto nel rispetto delle citate Linee Guida , non può considerarsi idoneo ai fini dell'ammissione all'esame.

In caso di titoli di studio conseguiti all'estero, si invita a  consultare il "Prontuario stranieri" alla pagina 42 paragrafo "Dichiarazione di corrispondenza/equivalenza" .

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

SERVIZI E PRODOTTI DIGITALI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO

Webinar organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia - 12 dicembre dalle ore 16.15 alle 17.45

L'iniziativa intende fornire la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche riguardanti i servizi e i prodotti digitali offerti dal sistema camerale: la Carta Nazionale dei Servizi (CNS); il Cassetto digitale dell'imprenditore; il Sistema Pubblico d'Identità Digitale (SPID); i Libri digitali; la Fatturazione elettronica e il Vi.Vi.Fir (Vidimazione Virtuale Formulario Rifiuti).

L'incontro formativo è gratuito e si svolgerà da remoto tramite collegamento Google Meet. E' possibile visualizzare il programma e iscriversi al seguente link: Servizi e prodotti digitali offerti dalla Camera di Commercio.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024