Territoriale

Autovalutazione finanziaria a portata di clic

Vuoi sapere come la tua impresa è valutata da finanziatori in termini di affidabilità?

Sul sito web di Promo Firenze è disponibile, gratuitamente, la Suite finanziaria:  piattaforma digitale per permettere alle imprese di realizzare una autovalutazione economico-finanziaria, anche in conformità alla nuova regolamentazione in tema di prevenzione della crisi.

La piattaforma può essere utile per verificare l’affidabilità dell’impresa e scoprire come è valutata da finanziatori e clienti: con il servizio “scoring” è possibile ottenere un primo report in modo automatizzato, a partire dal codice fiscale; per realizzare analisi prospettiche per verificare la sostenibilità dei progetti di sviluppo; ottenere il rating del Fondo di garanzia per le PMI; analizzare la Centrale Rischi di Banca d’Italia dell’impresa; conoscere e prevenire eventuali situazioni di squilibrio, verificando l’adozione degli "adeguati assetti" richiesti dal nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Per ottenere una analisi gratuita visita la pagina dedicata.

Per maggiori informazioni:

finanza@promofirenze.it

Ultima modifica
Mar 02 Gen, 2024

Nuova Sabatini Green

Se sei una nuova PMI e intendi investire macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, a basso impatto ambientale puoi approfittare della “Nuova Sabatini green”.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce le disposizioni attuative della nuova misura introdotta dalla legge di Bilancio 2020, la “Nuova Sabatini green“, che si affiancherà ai contributi già attivi per gli investimenti in beni strumentali I4.0 e ordinari.

La linea di intervento prevede un contributo a favore delle PMI che investono in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi.

Contributi e agevolazioni sono previsti anche dalla normativa regionale toscana. Nel documento di programmazione 2021-27, la Regione ha previsto misure in favore dell’efficientamento energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Per maggiori informazioni contattare PromoFirenze al numero 055.26.71.626/617, oppure scrivere a  finanziamenti@promofirenze.it.

Maggiori informazioni a questo link:https://www.promofirenze.it/finanziamenti-e-agevolazioni-la-nuova-sabatini-green-agevola-gli-investimenti-nel-fotovoltaico/

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Bando per la partecipazione a fiere in Italia e all’estero - Anno 2024 - Camera di Commercio dell’Umbria

Intervento a sostegno dell’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese

E’ stato approvato il Bando Fiere 2024 finalizzato a supportare le micro e piccole imprese per la partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilevanza internazionale in Italia e all’estero. 

Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse alla Camera di Commercio dell’Umbria esclusivamente con invio telematico attraverso lo sportello on line Webtelemaco a partire dal prossimo 15 gennaio 2024.

Per tutti i dettagli che riguardano natura ed entità dell’agevolazione, soggetti beneficiari e spese ammissibili è possibile consultare il sito internet della Camera al seguente link

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

CCIAA CUNEO: Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare - primo appuntamento

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza il corso: Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare - Primo incontro 17 gennaio ore 17:00

La pianificazione finanziaria è fondamentale per realizzare i proprio obiettivi di vita. 

Il comitato Imprenditoria femminile di Cuneo, in collaborazione con Global Thinking Foundation, organizza un corso gratuito su elementi di finanza familiare e aziendale.

>>>> Prima lezione: 17 gennaio ore 17:00 - 18:30: Pianifica e tieni sotto controllo il tuo budget. 

Comprendere le proprie risorse finanziarie costituisce il primo step per pianificare le proprie scelte di investimento e di finanziamento. 

 

Ultima modifica
Dom 15 Gen, 2023

Corsa contro il tempo per i bandi del PNRR per la meccanizzazione in agricoltura

La dotazione finanziaria ammonta a 400 milioni di euro

Entro il prossimo 31 dicembre le regioni e le province autonome devono emanare i bandi per la raccolta delle domande a valere sulla misura dell’ammodernamento delle macchine per l’agricoltura previsto nell’ambito del PNRR.

La dotazione finanziaria ammonta a 400 milioni di euro e devono essere spesi entro Giugno 2026.

A beneficiare del contributo sono le imprese agricole e quelle agri meccaniche, l’aliquota di aiuto prevista è del 65% dell’investimento aumentato dell’80% nel caso dei giovani agricoltori.

Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19193

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, quando avviare un progetto"

Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, quando avviare un progetto" che si terrà Giovedì 25 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

Servizio di orientamento su MARCHI e BREVETTI

Presso la Camera di commercio di Pistoia-Prato è attivo il servizio gratuito di primo orientamento in materia di marchi e brevetti

Il servizio offre un'informazione di carattere generale e un primo orientamento sui diversi strumenti di tutela della proprietà industriale e intellettuale. Aiuta, inoltre, a individuare le migliori forme di protezione disponibili in relazione alle esigenze di tutela dei vari settori di attività per creare nell'imprenditore/rice maggiore consapevolezza in tema di lotta alla contraffazione.

L'iniziativa si avvale della collaborazione di consulenti in proprietà industriale iscritti all'Ordine e aderenti alla convenzione siglata con Unioncamere Toscana.

Gli appuntamenti con i consulenti si svolgono online, tramite videochiamata, il secondo e il quarto giovedì di ogni mese, in orario da stabilire di volta in volta con il soggetto richiedente.

Approfondisci e prenota il tuo appuntamento a questo LINK.

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023

Colloqui gratuiti di primo orientamento

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti.

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscriviti https://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

Per informazioni contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara --> https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-chieti-pescara-agenzia-di-sviluppo-chieti-pescara

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Imprenditori si diventa 2° Edizione

Imprenditore si diventa

Al via la seconda edizione del corso per aspiranti imprenditori

Da gennaio il percorso di formazione on line per lo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese per fornire conoscenze e strumenti utili per analizzare la fattibilità di un'idea imprenditoriale per lo sviluppo consapevole di un progetto di impresa.

L’iniziativa rientra nel programma “IMPRENDITORE SI DIVENTA” che coinvolge tutte le Camere di Commercio del Veneto, un’Academy dedicata allo sviluppo di competenze a sostegno della crescita di nuove imprese.

Il progetto è rivolto ad aspiranti imprenditrici e imprenditori, residenti o domiciliati nella Regione del Veneto e a tutti gli interessati.

Per informazioni e iscrizioni:

https://www.t2i.it/iniziative/4263668_corso-imprenditore-si-diventa-ed-2/ 

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023
Webinar Business Model Canvas

Progetta la tua attività con il Business Model Canvas

Laboratorio “Progetta la tua attività con il Business Model Canvas”.

Il Business Model Canvas è uno strumento visuale per sviluppare, descrivere e innovare il modello di business di un'azienda. Diviso in 9 blocchi, aiuta a analizzare e pianificare in modo esaustivo ogni aspetto, facilitando la comprensione e la comunicazione delle strategie aziendali.

Martedì 23 gennaio e martedì 30 gennaio 2024, dalle ore 14:30 alle ore 16:30 si terrà presso la Camera di Commercio di Padova il corso “Progetta la tua attività con il Business Model Canvas”.

Relatrice del corso: Dott.ssa Silvia Pellegrini.

Attraverso questo laboratorio sarà possibile imparare a compilare il Lead Canvas, grazie al quale si ha la possibilità di avere una panoramica completa delle aree chiave della propria impresa, individuare le connessioni tra ogni variabile e scoprire i maggiori rischi della propria idea imprenditoriale. 

Per iscrizioni:

https://www.pd.camcom.it/it/notizie/eventi/eventi-2024/progetta-la-tua-attivita-con-il-business-model-canvas 

Per informazioni:

Ufficio Nuova Impresa - tel. 049.82.08.313

E-mail nuova.impresa@pd.camcom.it

Ultima modifica
Gio 28 Dic, 2023