Territoriale

Elementi di marketing

 

Questa guida nasce dall’esigenza di fornire uno strumento di facile lettura a tutti gli imprenditori che vogliono approfondire gli aspetti importanti della comunicazione commerciale, finalizzata alla vendita o al posizionamento dell’immagine aziendale. Negli ultimi anni i processi economici hanno subito delle metamorfosi repentine e gli scenari relativi ai mercati in genere hanno modificato molti dei parametri di riferimento; questo ha comportato una sostanziale variazione nelle abitudini dei consumatori, ed è proprio per questo motivo che si rende sempre più necessario l’aggiornamento delle tecniche e delle applicazioni relative al marketing. Esistono molte definizioni di marketing, a secondo del livello di interpretazione e di riferimento, ma nel nostro caso, non mi soffermerei sugli aspetti avanzati della materia o sul suo contenuto accademico, indispensabili agli addetti ai lavori, ma starei sul primo livello, quello della semplice definizione, comprensibile soprattutto a chi del marketing non ha conoscenze profonde, cercando di semplificare anche la lettura, dando la traduzione intuibile a dei vocaboli, quasi sempre stranieri, che non hanno una corrispondenza diretta e puntuale nella lingua italiana.

Documento
Regione

SCOPRI LE SOLUZIONI DI RISPARMIO ENERGETICO PER LA TUA NEO IMPRESA CON ENERGY SCAN

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna mettono a disposizione delle imprese della regione un servizio di assistenza personalizzata finalizzato a fornire una fotografia “di primo livello” del profilo energetico aziendale, corredato di suggerimenti e approfondimenti sui principali interventi di risparmio energetico realizzabili.

Per info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Avvio di impresa e BMC: facciamo chiarezza

Il BMC come strumento per definire il prodotto e il mercato di riferimento.
Verranno proposte anche riflessioni su alcuni strumenti di web marketing.

Per info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Seminario “La mia idea può diventare un’impresa?”

Avviare un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo è un progetto entusiasmante, che va però accuratamente studiato e pianificato. Questo incontro di orientamento ha l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Seminario di orientamento all'avvio d'impresa

Primo orientamento per mettersi in proprio: dal Business Model canvas al Business Plan, gli strumenti per costruire il progetto d'impresa

Per info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

business plan: strumento di progettazione, gestione e di controllo aziendale

 

 

L’obiettivo di questa guida è essenzialmente quello di accompagnare l’imprenditore nel fondamentale percorso di miglioramento della propria impresa finalizzato alla maggior sostenibilità nel tempo della propria azienda. In coerenza con lo spirito dell’iniziativa e in convergenza con le altre guide a disposizione, si cercherà di selezionare per l’argomento in oggetto i contenuti e le rifl essioni che siano davvero in grado trasformarsi in strumenti conoscitivi e in meccanismi operativi di cui potrà avvalersi l’imprenditore nella sua pratica quotidiana e il nuovo imprenditore nella fase di costruzione della propria azienda.

 

Regione

Stai pensando di avviare una tua attività imprenditoriale?

partecipa al corso in programma il prossimo 25 gennaio: METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

PIN -scegli il tuo futuro

PIN è l’iniziativa della Regione Puglia che si rivolge a tutti i giovani che hanno un’idea di impresa e vogliono provare a metterla in pratica con:

- finanziamento a fondo perduto tra 10.000 € e 30.000 €;

- set di servizi di accompagnamento e rafforzamento delle competenze.

L’accesso è completamente on-line, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Info su: https://pingiovani.regione.puglia.it/

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

CAMBIAMENTO CLIMATICO E PMI: STRATEGIE DI ADATTAMENTO E OPPORTUNITÀ ANCHE PER LE NUOVE IMPRESE

L'impatto del cambiamento climatico e del valore dei dati nel formulare nuove strategie di resilienza e adattamento sono temi imortanti per chi sta pensando di avviare una nuoav impresa soprattutto in ambito prosuttivo.

L'incontro è organizzato dall’International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development (IFAB) giovedì 25 gennaio 2024, dalle 15 alle 18.

Per info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Fondo multiscopo

45 milioni di euro di investimenti per imprese e professionisti dell'Emilia-Romagna

205 le richieste di accesso per un totale di oltre 33 milioni di fondi pubblici. 

Prevista per il 19 febbraio 2024 la seconda parte del bando.

Info e dettagli: QUI

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024