Territoriale

Taste Italian Excellence 2024 - settori food & wine

Partecipazione delle imprese dei settori agroalimentare e vino all'evento Taste Italian Excellence, 8 luglio 2024 - Germania.

Promos Italia, in collaborazione con le Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna, Genova, Milano Monza Brianza Lodi, Modena, Pordenone-Udine, organizza la partecipazione delle imprese italiane all’evento TASTE ITALIAN EXCELLENCE 2024

Taste Italian Excellence 2024, in programma l'8 luglio 2024 a Monaco di Baviera, è dedicato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole italiane.

Destinatarie dell'iniziativa sono aziende italiane produttrici di vino e/o specialità alimentari che avranno l’opportunità di presentare e far degustare i propri prodotti a selezionati operatori tedeschi.

Le imprese, oltre ad essere regolarmente iscritte al Registro Imprese di Genova e profilate sul portale www.sostegnoexport.it, dovranno essere in possesso di un PREMIO/AWARDS/RICONOSCIMENTO NAZIONALE O INTERNAZIONALE ricevuto in seguito ad un giudizio sul singolo prodotto (debita documentazione dovrà essere fornita a Promos Italia)

Il progetto è riservato ad un numero massimo di 40 imprese, selezionate sulla base dell'ordine cronologico di arrivo della Manifestazione di interesse ed in possesso dei requisiti formali dettagliati nell'Avviso di selezione.

La partecipazione all'iniziativa è assoggettata al regime di aiuti “de minimis”.

Scadenza adesioni: le manifestazioni di interesse possono essere inviate dal 17/01/2024 al 09/02/2024

Per ulteriori informazioni, visitare la pagina dedicata su www.promositalia.camcom.it

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Microcredito Imprenditoriale: elevati gli importi del prestito

Nuovi gli importi previsti dalla misura di Ente Nazionale Microcredito a sostegno delle nuove imprese.

Lo strumento di Ente Nazionale Microcredito, nella forma di "microcredito imprenditoriale", si rivolge a tutti coloro che intendono avviare o potenziare un'attività di microimpresa e di lavoro autonomo e/o che hanno difficoltà di accesso al credito bancario.

I beneficiari sono:
- lavoratori autonomi titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Imprese individuali titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- Società di persone, società tra professionisti, s.r.l. semplificate e società cooperative, titolari di partita IVA da non più di 5 anni e con massimo 10 dipendenti.

Le spese ammissibili:
- Acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
- Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
- Sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale;
- Ripristino capitale circolante;
- Operazioni di liquidità;
- No ristrutturazione del debito.

Tipologia ed entità dell'agevolazione:
- Mutuo chirografario di durata massima 120 mesi, incluso un eventuale periodo di preammortamento.
- l'importo massimo è 75.000 euro (fino a 100.000 euro per le SRL).
- garanzia pubblica del Fondo di garanzia per le PMI (80% dell'importo finanziato).
Per operazioni di importo superiore a 50.000 euro, garanzia al 60% per ogni finanziamento concesso.
La Banca potrà richiedere ulteriori garanzie personali (non reali) solo relativamente alla parte non coperta dalla garanzia pubblica.  

Presentazione domanda:
Per richiedere il finanziamento è possibile:
•    manifestare il proprio interesse direttamente allo Sportello Digitale di Ente Nazionale Microcredito
•    recarsi in una delle banche convenzionate* con l’Ente Nazionale Microcredito
•    per le imprese di Pistoia e Prato rivolgersi allo Sportello Microcredito della Camera di Commercio per ulteriori informazioni ed essere messi in contatto con l’Ente Nazionale Microcredito. 
La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita fino all'atto di erogazione del finanziamento.

*Banche convenzionate: TOSCANA (Confidi)
BPER (Arezzo, Firenze, Marradi (FI), Lucca e prov., Grosseto e prov., Livorno e prov., Massa- Carrara, Pisa, Siena Pistoia, Prato)

Contatti:
Ente Nazionale Microcredito Area Credito
e-mail: bds@microcredito.gov.it
Tel. 06.86956900

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Investimenti in Start up innovative: dati dell’ EY Venture Capital Barometer

Dai dati dell’EY Venture Capital Barometer, studio che analizza l’andamento degli investimenti nelle start up italiane, emerge che nel 2023 l’Italia ha perso circa un miliardo di investimenti. Si tratta di una diminuzione drastica che però si allinea con le tendenze osservate a livello europeo e mondiale.

Per quanto riguarda le singole regioni, nell’anno appena terminato, la Sardegna ha registrato piccoli miglioramenti negli investimenti di venture capital in imprese innovative.

Gli investimenti, infatti, sono passati dal milione del 2022 ai sette milioni del 2023.

Dallo studio emerge anche che, tra i settori, quello della tecnologia è di maggiore interesse per chi investe nelle start up italiane. Il settore del digitale è al secondo posto, mentre al terzo c’è il settore della salute.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Clia Innovation Expo, a Genova dall’11 al 14 marzo

La settimana europea della crociera organizzata a Genova dall’11 al 14 marzo da CLIA.

La CLIA European Cruise Week, in collaborazione con Regione, Comune, Autorità Portuale e Camera di Commercio è vicina al sold-out. Più dell'80% degli spazi espositivi disponibili per la prima fiera europea dedicata alla lunga filiera della crocieristica, il CLIA Innovation Expo, è infatti già stato prenotato. " Per le imprese, comprese quelle piccole,è un'occasione unica di interagire direttamente con gli uffici acquisti, i decision-maker e i manager delle compagnie” dice Pierfrancesco Vago, Chairman CLIA Europa e Executive Chairman MSC Cruises. "Sappiamo quanto per le PMI sia impegnativo fare internazionalizzazione. Con questo evento le aziende potranno fare internazionalizzazione direttamente in casa e diventare fornitori di navi che spesso hanno una domanda di beni e servizi pari a quella di una piccola città".

Il CLIA Innovation EXPO si svolgerà al Padiglione Jean Nouvel del Porto Antico di Genova in concomitanza con la parte istituzionale, il terzo CLIA European Summit, per il quale sono attesi 700 ospiti tra gotha crocieristico mondiale, governi, istituzioni e aziende fornitrici. Hanno già confermato la loro presenza i vertici delle principali compagnie e saranno presenti rappresentanti della cantieristica ( Fincantieri), della certificazione (RINA), del mondo finanziario (Lloyd's Register) oltre che della lunga filiera della crocieristica.

"Al Clia Innovation Expo le imprese genovesi avranno un'opportunità straordinaria di confronto diretto con gli uffici acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche mondiali. Grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria abbiamo sollecitato le imprese di tutti i settori, con un'attenzione particolareai comparti dell'agroalimentare e dell'innovazione. Ora è arrivato il momento di chiudere le prenotazioni e invitiamo gli interessati a rivolgersi alla Camera di Commercio o alla loro associazione di categoria per capire quali sono gli spazi ancora disponibili" conclude Luigi Attanasio, Presidente Camera di Commercio di Genova.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito Cruise Week Europe mentre per avere dettagli sulle modalità di partecipazione all'Innovation Expo si può mandare una email a InnovationExpo@cruising.org 

 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Digital local marketing, strumenti e strategia"

Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "Digital local marketing, strumenti e strategia" che si terrà Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Valorizzazione e visibilità delle competenze degli studenti

Incontro per la presentazione dell’accordo di partenariato per l’avvio di attività a favore delle connessioni territoriali tra scuola e mercato del lavoro

Incontro a cura del Centro per l’impiego di Vibo Valentia e di ANPAL servizi presso la sede di Vibo Valentia della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia per la presentazione e la sottoscrizione dell’accordo di partenariato per dare avvio alle attività progettuali per favorire la connessione tra scuola e mondo del lavoro.

Programma nella locandina allegata.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

"Eccellenze in Digitale"

Ciclo di webinar gratuiti per l'innovazione digitale. Prossimi incontri: 7 e 21 febbraio 2024

Prosegue il ciclo di webinar promossi dal Punto Impresa Digitale di Modena dedicati alle imprese che intendono migliorare la competitività sfruttando gli strumenti offerti da Internet.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. I seminari si tengono su piattaforma Zoom. Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento via e-mail nei giorni precedenti ciascun incontro.

  • Project management per la trasformazione digitale (lean e agile) e la Business intelligence
    7 febbraio 2024, ore 10.30-12.30
    Programma e iscrizioni

  • Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online
    21 febbraio 2024, ore 10.30-12.30
    Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

Dall’11 al 14 marzo 2024, l’associazione Cruise Line International Association (CLIA) sarà ospite a Genova, in anteprima mondiale, per il meeting annuale e un’esposizione dedicati al settore crocieristico.

L’evento si articolerà in una settimana di attività comprendente numerosi appuntamenti tra cui il Summit Europeo annuale dell’associazione.

Il momento clou della Cruise Week sarà costituito dal lancio del CLIA Innovation Expo pensato per rispondere all’esigenza delle compagnie crocieristiche associate, in cerca di nuovi prodotti, soluzioni e opportunità di approvvigionamento del Made in Italy.

Le Camere di Commercio offrono alle aziende dei propri territori la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento, condividendo un’area espositiva messa loro a disposizione tramite Promos Italia per le aziende dei settori:

  • Interior design, Furniture & furnishings
  • Food & Beverage

Partecipando all'evento potrai accreditarti come nuovo fornitore presso le principali compagnie crocieristiche internazionali offrendo prodotti e servizi innovativi.

Saranno presenti tutti i Direttori degli Acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche alla ricerca delle ultime novità in termini di innovazione e sostenibilità.


Cosa offriamo ad ogni partecipante:

  • Accesso ad un booth condiviso per attività di networking e meeting
  • Utilizzo dell’App della manifestazione per organizzare appuntamenti con buyer di proprio interesse
  • Inserimento del logo aziendale sul sito web e nell'App dell'evento CLIA Innovation Expo
  • Presentazione ai buyer: Promos Italia gestirà alcuni momenti di presentazione di tutte le aziende partecipanti
  • Opportunità di networking: le aziende potranno partecipare a momenti conviviali dedicati ai membri CLIA ed agli espositori

Modalità e requisiti di partecipazione
La partecipazione è gratuita ed è riservata alle aziende appartenenti ai settori identificati e regolarmente iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio promotrici dell'evento.

Le aziende verranno ammesse se soddisfano i requisiti sopra esposti e previa verifica ad insindacabile giudizio da parte dell’Advisory Board del CLIA.

Adesioni entro il 2 febbraio 2024

Prr maggiori info ed per formalizzare l'adesione rivolgersi al link https://www.rivlig.camcom.gov.it/notizie/clia-innovation-expo-genova-marzo-2024-opportunita-le-imprese-di-partecipazione-gratuita-con-promos 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Webinar gratuiti per aspiranti e neo imprenditori

GIOVEDI' FORMAZIONE

Tre incontri online per crescere e affrontare la sfida imprenditoriale con le giuste competenze.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

"Modena Economica"

Periodico della Camera di Commercio di Modena online.

Per conoscere il territorio economico modenese, segui online il periodico della Camera di Commercio di Modena.

Modena Economica 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024