Territoriale

"PERCHE’ fare impresa…. è una COSA DA DONNE"

Incontro gratuito, organizzato da Si.Camera, per chi vuole ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sulle principali motivazioni che spingono le donne a scegliere di fare impresa.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Partecipa alla formazione gratuita sul Fare Impresa!

METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento
un corso gratuito online per farsi le domande giuste!

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Il marzo delle CER

Tutti i giovedì del mese dalle 16 alle 18 seminari online gratuiti.

La Camera di commercio di Firenze organizza quattro nuovi webinar sulle Comunità energetiche rinnovabili nelle giornate del 7, 14, 21 e 28 marzo. Negli incontri verranno approfonditi aspetti gestionali, finanziari e amministrativi di particolare rilevanza per la corretta realizzazione delle Comunità energetiche rinnovabili, alla luce delle disposizioni contenute nel nuovo decreto del Ministero dell’ambiente.

I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom, per partecipare è necessario registrarsi al seguente link.

prossimo seminario:
Giovedì 7 Marzo – Ore 16:00 – 18:00

Forme Giuridiche e Aspetti Fiscali: Casi Pratici

Il webinar offrirà una panoramica delle diverse forme giuridiche adottabili dalle CER, mostrando per ciascuna di esse, attraverso la presentazione di casi pratici, le principali caratteristiche, i punti di forza e le aree di attenzione, gli aspetti fiscali in termini di imposte dirette e indirette.

Tutte le informazioni e il programma completo a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/il-marzo-delle-cer

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

EEN Matchmaking Event al JEC World 2024 – Parigi (5-7 marzo 2024) e online (12-15 marzo 2024)

JEC World 2024 è l'evento internazionale dove trovare le ultime innovazioni e le tecnologie di punta nel campo dei compositi.

L’evento di matchmaking riunisce aziende (acquirenti e fornitori), ricercatori,
start-up, cluster provenienti da un gran numero di paesi europei. Questa è un'opportunità unica per generare nuovi contatti e contratti aziendali. La partecipazione all’evento è gratuita.

I settori d'interesse riguardano:  

  • Le fibre
  •  Materiale dei compositi
  •  La plastica
  •  I polimeri di vetro
  •  Il carbonio
  •  Il vetro
  •  Il tessuto

Perché partecipare?

  • Come partecipante è possibile promuovere un networking efficace durante il JEC Composites Show 2024
  • Come acquirente - trovare fornitori europei qualificati nel corso di incontri effettivi
  • Come direttore di vendita - trovare nuovi clienti europei
  • Come sviluppatore - trovare partner per discutere di nuove tecnologie e soluzioni innovative


Maggiori  informazioni e modalità di adesioni consultare  il  sito web: https://een-matchmaking-jec-world-2024.b2match.io/

 

Ultima modifica
Gio 07 Mar, 2024

"DONNE E LAVORO 2024 - il soffitto di cristallo è veramente infranto?"

8 marzo 2024 dalle 14,30 alle 18,30 | Auditorium Camera di Commercio di Firenze

L’emancipazione della donna è fondamentale al Paese ed è un obiettivo che tutti, indipendentemente dal genere, devono supportare. Proprio gli uomini che occupano posizioni di leadership devono partecipare a questo processo come alleati, sfidando gli stereotipi di genere.
Nella Giornata Internazionale della Donna ne parliamo insieme, per confrontare le molteplici e variegate realtà del lavoro al femminile e per cercare insieme strategie vincenti.

Per l'evento saranno rilasciati crediti formativi per gli appartenenti ad alcuni ordini professionali

In particolare per l'Ordine degli  Avvocati sono stati riconosciuti 4 crediti formativi di cui 1 in materia obbligatoria

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online

Il programma e maggiori informazioni a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/donne-e-lavoro

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024
dati

Movimprese, i dati della provincia di Sassari del 2023

Sono disponibili on line sulla piattaforma Movimprese Infocamere i dati relativi all’anno appena trascorso si evince che nel 2023 la provincia di Sassari  ha registrato 2721 iscrizioni di nuove imprese e 1940 cessazioni. 

Per un dettaglio vai sulla piattaforma:

https://www.infocamere.it/movimprese

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Avviare un'impresa - come gestire una corretta comunicazione con il sistema bancario

Sei un neo-imprenditore e vuoi conoscere come impostare un'efficace comunicazione con il sistema bancario? Vuoi approfondire il tema del crowdfunding?
Partecipa ai nostri appuntamenti formativi!

Lo Sportello Nuove Imprese SNI della Camera di commercio di Cuneo organizza due webinar gratuiti dedicati al tema dell'autoimprenditorialità, diretti all'analisi dei principali elementi di un'efficace comunicazione con il sistema bancario e delle nuove frontiere della finanza complementare.

Calendario degli incontri:

  • Comunicare con gli istituti bancari: il giusto compromesso tra la sostenibilità economica e ambientale - 15 marzo 2024, ore 10-12
  • La finanza complementare e alternativa al credito bancario: focus sul crowdfunding - 22 marzo 2024, ore 10-12

La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online ai link indicati.

Sei un'aspirante e/o neoimprenditore? Non perdere l'occasione!!

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Imprenditoria femminile: dallo studio della Camera di Commercio dell’Umbria emerge ancora una forte disparità di genere

Le donne che guidano un'azienda si fanno sempre più spazio nel panorama imprenditoriale umbro. Dal 2014 al 2023 la presenza di donne nelle compagini societarie ha registrato un incremento costante (+1,2%). Ma la disparità di genere nei ruoli apicali è ancora forte e la performance economica delle aziende a guida femminile è molto al di sotto di quella a guida maschile.

L'evento svoltosi nella sede di Terni lo scorso 4 marzo fa parte del "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa", manifestazione itinerante organizzata da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e i Comitati per l'imprenditoria femminile. 

“L’imprenditoria femminile in Italia e in Umbria” al centro dell’intervento tecnico della Vice Presidente nazionale di Unioncamere, Tiziana Pompei. Evidente la situazione di squilibrio di genere in Italia e nella nostra regione: In Italia il tasso di femminilizzazione delle imprese al 31 dicembre del 2023 arretra per la prima volta; ma le imprese femminili sono più attente alla sostenibilità e alla transizione green" .

https://www.facebook.com/cameracommercioumbria/videos/3773658002850661

Dal Report “La presenza femminile al vertice delle società umbre - Analisi dei dati del Registro Imprese” illustrato da Giuliana Piandoro emergono dati inediti e poco esplorati, utili a comprendere quale è la presenza delle donne lì, dove le decisioni si assumono.

https://www.facebook.com/cameracommercioumbria/videos/1445126039407797

 

Per saperne di più

https://www.umbria.camcom.it/la-camera/comunicati-stampa/imprese-solo-il-17-4-dei-ceo-e-il-25-4-dei-manager-e-donna

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

Bando incentivi per insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni della CCIAA di Sassari: on line lo stato istruttoria domande pervenute

Sono disponibili on line sul sito della Camera di Commercio di Sassari gli elenchi delle domande pervenute tra il 9 Gennaio ed il 9 Febbraio 2024 per la seconda edizione del Bando incentivi per insediamento di nuove attività nei Comuni al di sotto dei 3000 abitanti.

Di seguito è possibile scaricare gli elenchi in cui verificare lo stato dell’istruttoria delle domande presentate da imprese e liberi professionisti:
Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024

SIMEST - Agevolazioni per inserimento nei mercati esteri

Agevolazioni fino a 600 mila euro per l'inserimento nei mercati esteri

Incentivi destinati alla realizzazione di investimenti sui mercati internazionali, relativi a: 

  • creazione e apertura di nuove strutture commerciali all’estero ove non già presenti
  • potenziamento e/o sostituzione di una propria struttura già esistente

Finanziamento agevolato - Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Importo massimo finanziabile: l’importo massimo dell’Intervento Agevolativo che può essere richiesto è pari al minore tra:

  • il 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico)
  • € 500.000 per le Micro Imprese; € 2.500.000 per le PMI e PMI innovative; € 3.500.000 per le Altre imprese 
  • Importo minimo pari a € 10.000 

 

Contributo a fondo perduto

Fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000,00 che è riconosciuto quale incentivazione alle Imprese Richiedenti in presenza dei requisiti indicati dal bando.


Per maggiori dettagli, consultare il sito: https://www.simest.it/per-le-imprese/finanziamenti-agevolati-internazionalizzazione/inserimento-sui-mercati-esteri/

Ultima modifica
Mer 06 Mar, 2024