Territoriale

Rassegna video Voci di Impresa a cura di SNI Umbria

Presentazione dell’impresa BUGSLIFE srl

All’interno della rassegna Voci di Impresa, troviamo il video dell’impresa BUGSLIFE srl di Bevagna.

Specializzata nella produzione di farine proteiche per il pet food e fertilizzante naturale dalle larve di mosche soldato l’impresa, punta su un modello sostenibile, riproducibile e attento al territorio.

Grazie a questo ai riconoscimenti ottenuti dal Fondo Umbria Ricerca e Innovazione, BugsLife potrà accelerare il processo di industrializzazione del proprio sistema di allevamento di insetti per la realizzazione di 'Proteine Alternative' da destinare al settore della mangimistica animale, generando così una filiera circolare all’interno del territorio umbro.

Di questo progetto e delle ulteriori attività dell’impresa, si parlerà giovedì 4 aprile presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, durante il seminario "Competenze e Imprenditorialità", Caterina Luppa, cofondatrice di Bugslife racconterà la sua esperienza ad un pubblico di studenti e aspiranti imprenditori.

 

Se interessati a partecipare compilare il form iscrizione 

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

GROWERS

Growers si dedica a supportare le aziende nella valorizzazione delle loro attività di e-commerce su scala internazionale. 

Attraverso strategie innovative e soluzioni digitali su misura, Growers aiuta le imprese a espandere la loro presenza online oltre i confini nazionali. 

Il successo e l'impatto di Growers sono stati riconosciuti con il prestigioso premio PID delle Camere di Commercio, confermando l'eccellenza e l'efficacia del loro lavoro nel digitale.

Per informazioni sul Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Padova, clicca qui: 

https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-di-padova 

Suggerisci in evidenza
Off

Orientamento al mondo del lavoro e strumenti per avviare una nuova impresa, workshop del 9 aprile a Crotone

Il 9 aprile 2024 ci sarà un workshop di orientamento al lavoro per gli studenti dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato "A.M. Barlacchi" di Crotone

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con la collaborazione della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale e del Servizio Nuove Imprese, ha offerto agli istituti scolastici superiori delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia la possibilità di realizzare, per gruppi di 20-40 studenti, uno o più workshop attivati nell’ambito dei progetti camerali “Eccellenze in digitale” e “Giovani e mondo del lavoro”.

Il 9 aprile 2024 presso la sede camerale di Crotone, si svolgerà con orario 10:30-13:30, il workshop “RI*Parto dalla Scuola per FARE Impresa” a cura della dott. Salvatore Giametta per IFOA Formazione, destinato agli studenti delle classi quinte dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato "A.M. Barlacchi" di Crotone.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere un’email a iniziative@czkrvv.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Orientamento al mondo del lavoro e strumenti per avviare una nuova impresa, workshop del 10 aprile a Crotone

Il 10 aprile 2024 ci sarà un workshop di orientamento al lavoro
presso il CPIA di Crotone

La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con la collaborazione della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro, nell’ambito delle attività del Punto Impresa Digitale e del Servizio Nuove Imprese, ha offerto agli istituti scolastici superiori delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia la possibilità di realizzare, per gruppi di 20-40 studenti, uno o più workshop attivati nell’ambito dei progetti camerali “Eccellenze in digitale” e “Giovani e mondo del lavoro”.

Il 20 aprile 2024 presso il Centro Provinciale Istruzione degli adulti CPIA di Crotone si svolgerà, con orario 09:30-12:30, il workshop “RI*Parto dalla Scuola per FARE Impresa” a cura della dott. Salvatore Giametta per IFOA Formazione.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere un’email a iniziative@czkrvv.camcom.it

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Eccellenze in Digitale: Corso di formazione gratuito su "Credibilità online: come conquistare la fiducia dei clienti"

Modulo 14: Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

27 Marzo 2024 - Ore 12:00 

 

Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

In questo corso gratuito, imparerai a costruire una reputazione online solida e affidabile, a riconoscere e arginare le recensioni false o tendenziose e a difenderti dalle recensioni negative.

 

Il corso è rivolto a:

  • Imprenditori e professionisti
  • Aziende e organizzazioni
  • Studenti e appassionati di marketing digitale

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/eccellenze-digitale-2023-2024-formazione-lavoratori-e-imprenditori

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane

Scadenza presentazione istanze: 08/04/2024

La Regione Basilicata, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento, promuove l’inserimento dei giovani lucani maggiorenni nel mondo dell’artigianato. Obiettivo è il recupero degli antichi mestieri al fine di avvicinare le nuove generazioni a percorsi professionali con un elevato contenuto di professionalità, mediante la concessione di borse di studio. Per il raggiungimento di detta finalità ai giovani che intraprendono i percorsi di formazione in attività artigiane è concessa una borsa di studio, a titolo di rimborso, di euro 450 mensili di cui € 300,00 a carico della Regione Basilicata ed € 150,00 a carico del soggetto ospitante, per tutta la durata del periodo di formazione.

link al sito dedicato: https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=766261

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Progetto Excelsior: webinar di presentazione del volume “Laureati e lavoro” realizzato da Unioncamere e AlmaLaurea

Roma, 25 marzo 2024 su piattaforma Zoom

PROGRAMMA

ORE 10.30 - INTRODUZIONE

Claudio Gagliardi, Vice Segretario Generale di Unioncamere

Marina Timoteo, Direttore di AlmaLaurea

RELAZIONE DI PRESENTAZIONE DEL VOLUME EXCELSIOR 2023 “LAUREATI E LAVORO”

Silvia Galeazzi, AlmaLaurea

Anabella Maroni, Unioncamere

ORE 11.30 - INTERVENTI PROGRAMMATI E DIBATTITO

ORE 12.00 – CONCLUSIONI

Per iscrizioni:

https://docs.google.com/forms/d/15DZT3dSlfmlozZv2ElPAOhyA8V0giiLm7Z10dkHRIYg/viewform?edit_requested=true

 

Ultima modifica
Gio 21 Mar, 2024

Pratica semplificata per l’iscrizione all’Albo delle imprese artigiane

È stata introdotta una pratica semplificata per l'iscrizione all'Albo delle imprese artigiane presso la Camera di Commercio.

 

La domanda di iscrizione è ora sostituita da una comunicazione, conforme alle regole stabilite dall'articolo 9 della legge 40/2007, presentata direttamente alla Camera di Commercio.

 

È importante notare che la comunicazione di iscrizione deve essere presentata contestualmente all'avvio dell'attività artigiana. Eventuali modifiche, sospensioni o cancellazioni rimangono soggette a un termine di 30 giorni dalla loro presentazione.

 

La Camera di Commercio effettuerà una verifica dei requisiti delle imprese artigiane dopo l'iscrizione. In caso di esito negativo dell'istruttoria, l'impresa verrà cancellata dall'Albo entro 90 giorni dalla comunicazione, garantendo così trasparenza e affidabilità nel processo di iscrizione.

 

Per ulteriori dettagli e per accedere alla pratica semplificata cliccando qui.

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Normativa per il lavoro autonomo dei cittadini extracomunitari in Italia

Online sul sito della Camera di Commercio di Venezia-Rovigo la normativa per i cittadini extracomunitari che intendono svolgere un’attività di lavoro autonomo in Italia

 

Sul sito ufficiale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo è disponibile una sezione dedicata alla normativa riguardante i cittadini extracomunitari che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo in Italia.

 

La normativa richiede un idoneo permesso di soggiorno, e il sito fornisce tutte le informazioni necessarie su questo processo, inclusi i requisiti e le procedure da seguire. 

 

Per informazioni e aggiornamenti clicca qui. 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024