Territoriale

CCIAA FOGGIA - LA FINANZA AGEVOLATA PER LE PMI

Webinar: La finanza agevolata per le imprese: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni
Il 21 giugno 2024 - ore 10:00

Focus dell’evento sarà la presentazione del nuovo servizio gratuito che anche la Camera di Commercio di Foggia mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori per facilitare l’accesso alle opportunità agevolative più adatte ai loro progetti di business.

L’evento rappresenterà inoltre l’occasione per fare una panoramica sui principali bandi e sulle misure agevolative a disposizione delle imprese:

- Piano Transizione 5.0;

- Credito ZES;

- MiniPia e MiniPia Turismo della Regione Puglia;

- Bandi Camera di Commercio di Foggia 2024.

La partecipazione è gratuita.

Scopri di più e iscriviti: https://www.fg.camcom.it/node/943

 

 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Approvato il modello di comunicazione per l’utilizzo del credito ZES per il Mezzogiorno.

Domande al via dal 12 giugno e fino al 12 luglio per le spese 2024

Le imprese che investono o che, in corso d’anno, hanno già investito in beni strumentali da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica del Sud Italia hanno un mese di tempo per richiedere all'Agenzia delle Entrate il bonus speciale per il Mezzogiorno, istituito dal decreto-legge n. 124/2023. Da domani mercoledì 12 giugno fino a venerdì 12 luglio sarà possibile richiedere il bonus, istituito per creare condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi per lo sviluppo delle aziende già operanti in tali aree e per stimolare l'insediamento di nuove. Con il provvedimento di oggi del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, è stato approvato il nuovo modello di comunicazione, con le relative istruzioni e le modalità di trasmissione, che le imprese sono tenute a presentare per beneficiare dell’agevolazione.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Demo Day - Scopri il futuro dell'imprenditoria ferrarese

Lunedì 24 giugno, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Laboratorio Aperto di Ferrara, si terrà il DEMO DAY, l’evento conclusivo del progetto Start Up Creation Lab

Questo percorso intensivo di 120 ore iniziato a Ottobre 2023 e concluso a Maggio 2024, è finalizzato a fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi. L'evento è aperto a tutti gli studenti universitari, laureati e cittadini.

Durante il percorso, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo  dell’imprenditoria e sviluppare le competenze necessarie per trasformare le loro idee in realtà. 

l Demo Day rappresenta il culmine del percorso formativo, durante il quale i progetti più promettenti verranno presentati dai partecipanti. Ogni presentatore avrà circa 5 minuti per esporre il proprio progetto, seguito dalla valutazione di una giuria qualificata. Lo special guest della giornata sarà il divulgatore Rudy Bandiera. Questo evento offre ai giovani imprenditori l'opportunità di mostrare le proprie idee e ricevere feedback da esperti del settore, con la possibilità di trasformarle in realtà imprenditoriali di successo.

Partecipa gratuitamente e conosci le future start up ferraresi

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Avvio d'impresa e Partita IVA

Martedì 18 giugno 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la sede di CLP, Via Boccardo 1.

E’ un evento dedicato a chi desidera trovare lavoro e fare qualcosa individualmente, a chi ha un’idea progettuale, a chi desidera cambiare lavoro, o semplicemente a chi desidera avere informazioni sull’avvio impresa, il business plan, aprire la Partita IVA avendo a disposizione, in presenza, gli esperti di CLP e Informagiovani oltre alle testimonianze di imprenditori e imprenditrici di successo che

Per partecipare si può inviare una mail a informagiovani@comune.genova.it oppure un whatsapp al 334 6417033 indicando il nome ed il tipo d’evento al quale si desidera partecipare. La prenotazione non è obbligatoria, solo consigliata.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

99° Fiera Internazionale di Marsiglia

Entro il 13 giugno avviso Città Metropolitana per partecipare

Città Metropolitana di Genova rende noto che, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia (CCIFM), sarà presente alla Fiera Internazionale di Marsiglia 99° Edizione , all’interno del Padiglione Italia, dal 20 al 30 settembre 2024, in uno stand istituzionale frutto dell’accordo siglato tra Città Metropolitana di Genova, Comune di Genova e Département des Bouches-du-Rhône.

Per questo evento Città Metropolitana di Genova mette a disposizione di operatori economici, associazioni e consorzi, con sede legale e produzione situate sul proprio territorio, spazi espositivi allestiti di dimensione pari a circa 6 mq ciascuno, per l’esposizione e vendita di prodotti, anche di natura artigianale e artistica.

Ecco il link della manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera, con scadenza 13 giungo 2024.

Per ulteriori informazioni, consulta il sito dedicato!

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Le nuove Botteghe storiche e i nuovi “Locali di Tradizione”

7 BOTTEGHE STORICHE E 5 LOCALI DI TRADIZIONE ENTRANO NELLO SPECIALE ALBO: IL 5 LUGLIO LA CERIMONIA DI NOMINA.

Sono 12 le attività commerciali e artigianali che entrano nello speciale Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione del Comune di Genova, come deciso dall’apposita Commissione di cui fa parte il Comune-Assessorato al Commercio, la Camera di Commercio, il segretariato ligure del Ministero della cultura e le Soprintendenze e le associazioni di categoria del commercio (Ascom, Confesercenti) e artigianato (Cna e Confartigianato).

Le nuove Botteghe storiche sono 75, invece, i nuovi “Locali di Tradizione”.

Salgono quindi a 70 le Botteghe storiche e 33 i Locali di tradizione per un totale di 103 imprese riconosciute nell’Albo.

Il 5 luglio alle 10,30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si terrà la cerimonia di nomina di queste attività e di altre 10 (6 botteghe storiche e 4 locali di tradizione) approvate in una precedente Commissione tenutasi lo scorso 15 dicembre.

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Webinar Donne in attivo

26 Giugno, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, promosso da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

È gratuito rivolto alle donne che vogliono imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, nata nel 2021, prosegue con 4 webinar che si terranno tra Giugno e Settembre 2024 e che esploreranno aspetti teorici e pratici della gestione del denaro.

I webinar 2024 verteranno sulle competenze economico-finanziarie necessarie all'avvio e alla gestione di un'attività imprenditoriale e ad affrontare le questioni legate alla vita quotidiana di ognuno. In particolare, il webinar del 26 Giugno si intitola "Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie".

I webinar sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.


 

Ultima modifica
Mer 12 Giu, 2024

Portale Agevolazioni: operativo dal 10 giugno 2024

Online la piattaforma delle Camere di commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna mette a disposizione degli operatori economici del territorio il "Portale Agevolazioni", un servizio di primo orientamento che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso di imprese e aspiranti imprenditori alla finanza agevolata, parte importante dell'attività delle aziende, dal momento che consente di reperire risorse per l'avvio del business o l'incremento della competitività.
Il Portale è una piattaforma promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio e realizzata in collaborazione con partner specializzati sul tema, funge da centro informativo per guidare le imprese nell’utilizzo delle risorse del PNRR, nella partecipazione ai bandi ed nella ricerca delle misure di finanziamento più adatte. Il Portale opera in raccordo con le piattaforme governative già attive (www.incentivi.gov.it del MIMIT e www.export.gov.it del MAECI).

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto alle imprese di tutto il territorio nazionale, start up, MPMI e grandi imprese.

Perché utilizzarlo?

Il mercato attuale richiede alle imprese e in particolare a quelle di piccola e media dimensione, ingenti sforzi per rimanere competitive. Grazie a questo strumento gli imprenditori potranno avere indicazioni su finanziamenti, contributi e agevolazioni utili alla crescita e alla competitività della propria azienda.

Come funziona il Portale Agevolazioni?

L’impresa interessata a ricevere informazioni su bandi e opportunità di finanziamento accede al servizio e compila il form di richiesta, fornendo alcune informazioni necessarie ai funzionari camerali per la presa in carico dell'istanza. Entro pochi giorni, al richiedente verrà inviato un report personalizzato, con l’indicazione dei bandi e delle opportunità di finanziamento rispondenti alla tipologia di investimento indicata. Il report conterrà una sintesi delle misure attive a livello nazionale, regionale e locale, oltre a tutti i riferimenti necessari per reperire la documentazione ufficiale. Su richiesta dell’utente, nel caso ci fosse necessità di maggiori approfondimenti, la Camera di commercio potrà inoltre organizzare un incontro one to one con un esperto.

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio 

 

 

Ultima modifica
Lun 25 Nov, 2024

Open Day I3P: Incubatore del Politecnico di Torino

I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino presenta i propri servizi martedì 18 giugno 2024 ore 15:00

Hai un'idea innovativa nel cassetto e ti stai chiedendo da dove partire per realizzarla? 
Partecipa all'Open Day di I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, che si terrà nel pomeriggio di martedì 18 giugno 2024: potrai incontrare gratuitamente i tutor di startup di I3P e scoprire come far evolvere la tua idea in un vero e proprio progetto di business!

>>> Iscriviti

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa

Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, strategie di branding, creazione di testi coinvolgenti e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle azioni di marketing. L’iniziativa è in programma martedì 9 luglio (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024