Territoriale

"Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale"

SCARICA IL VOLUME GRATIS

A seguito dell'incontro del 13 novembre tra la Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition,  e Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricciprofessoresse  dell’Università di Bologna, per approfondire il loro recente studio su nuovi modelli per la valutazione delle competenze imprenditoriali provando a capire come essere intraprendenti al tempo delle transizioni digitale e verde.

Ci sembra utile condividervi la loro opera "Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale" LIBERAMENTE SCARICABILE GRATIS su questo link>> https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/1112 

Il volume offre un contributo fondamentale allo studio e alla promozione delle competenze imprenditoriali. Le autrici, esperte nel campo dell'educazione e della formazione, presentano un quadro teorico solido e strumenti pratici per la valutazione e lo sviluppo di queste competenze, spesso trascurate nei percorsi formativi tradizionali.

Un elemento distintivo dell'opera è la "rubrica" delle competenze trasversali strategiche per l'imprenditorialità. Questa sorta di "bussola" orienta docenti, formatori e valutatori nella definizione degli obiettivi formativi e nell'individuazione delle competenze da sviluppare. A corredo della rubrica, il volume propone un set di strumenti di valutazione validati, capaci di misurare in modo oggettivo e affidabile il livello di sviluppo delle competenze imprenditoriali degli individui.

Nota biografica sulle autrici: Elena Luppi, Aurora Ricci e Daniela Bolzani sono docenti universitarie presso l'Università di Bologna, con una lunga esperienza nella ricerca e nella formazione nel campo dell'educazione all'imprenditorialità. Le loro ricerche si sono concentrate sullo sviluppo di modelli e strumenti per la valutazione delle competenze trasversali e sulla progettazione di interventi formativi innovativi

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

STARTAN: TRE GIORNI DELL’IMPRENDITORIA GIOVANILE CON I BIG NAZIONALI – Comune di Ancona

Dove i sogni diventano Start Up!

StartAn, la fiera delle startup, si è svolta ad Ancona da mercoledì 13 a venerdì 15 novembre. Si tratta di una tre giorni dedicata al mondo delle imprese, rivolta in particolar modo al target under 35; la fiera si pone l’obiettivo di unire la creatività giovanile con l’esperienza del mondo del business. La città di Ancona diventerà in questi tre giorni un terreno fertile dove le giovani aziende possano nascere, crescere e svilupparsi nel segno del ‘fare rete’.

Gli ospiti di StartAn

Gli ospiti della fiera delle startup, in ordine di presentazione: Carolina Sansoni di Talking Pills, Virginia Tosti di Start2Impact, l’atleta della Nazionale Italiana di Ginnastica Artistica Tommaso De Vecchis, Michele Molteni imprenditore e content creator, il fondatore di Italian Artisan David Clementoni, Andrea Carpineti di Design Italian Shoes, Andrea Pizzarulli CEO di Civitanavi Systems, Francesco Magro fondatore di Winelivery e Normo.ai, Ava Ghasemi per ‘Erasmus Generation Meeting’ di cui è capo organizzatore del comitato, il ginnasta olimpionico Igor Cassina, il giornalista Massimo Taddei, Nouha Zakariya e Benedetta de Luca, Alberto Mazzoni di Food Brand Marche, la cofondatrice di ‘Eureka! Venture’ Anna Amati, il consulente strategico e mental coach Andrea Cannavacciuolo e Andrea Pizzarulli CEO di Civitanavi Systems.

 

Vai al sito con tutti gli approfondimenti: StatAN

 

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

LE TECNOLOGIE DIGITALI PER IL TURISMO E IL GAME CHANGER DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Perché l’intelligenza artificiale è utile solo se sai cosa devi fare (e con quali strumenti)

Capire le abitudini e le preferenze del target è fondamentale per le imprese turistiche, così come conoscere gli strumenti digitali che si hanno a disposizione per le strategie di marketing, senza cadere nello stereotipo che l'intelligenza artificiale possa risolvere tutti i nostri problemi. Il webinar gratuito, sarà l'occasione per vedere una panoramica degli strumenti per campagne marketing efficaci: dell'advertising ai social network, passando per le piattaforme di prenotazione di terze parti, e cercando di capire come e quando l'intelligenza artificiale è utile al raggiungimento dei nostri obiettivi (evitando di commettere errori).

Per partecipare al webinar, 28 novembre 2024 dalle 15:00 alle 16:30, relatore: Dott. Davide De Lucis, è necessario iscriversi attraverso il link di registrazione al webinar

Per informazioni o chiarimenti inviare una mail a promozione@aziendacentroitalia.it 

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Tavola rotonda “Il coraggio di rischiare: storie di imprenditori che hanno scommesso su un’intuizione”

Testimonianze di imprenditori che hanno avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada professionale: il 3/12 un incontro organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di commercio di Bergamo

La tavola rotonda, in programma il 3 dicembre dalle ore 10, in modalità online, rappresenta un’occasione di confronto tra diversi imprenditrici e imprenditori operanti in settori diversi: condividendo storie ed esperienze legate alla scelta professionale intrapresa, possono essere di esempio sia per i giovani interessati a un futuro imprenditoriale, sia per altri aspiranti imprenditori che stanno muovendo i primi passi per dar vita al proprio progetto d’impresa.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Varese - Bando Project work IV edizione

Il Project work è un'esperienza educativa, in cui il discente può trasformare le idee in azione e acquisire competenza imprenditoriale, con la guida di tutor scolastici e aziendali.

La riapertura del bando Project Work fino alle ore 12 del 29 novembre prossimo consentirà alle alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Varese, in forma singola o aggregata - con sede legale e/o unità locale in provincia di Varese e iscritte al Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro (RASL) - di presentare domanda on-line per accedere ad un contributo a fondo perduto di 3.000 euro. A questi si aggiungono ulteriori 2.000 euro destinati alla scuola secondaria di II grado/CFP o aggregazione di scuole, di cui 1.000,00 euro destinati agli studenti.

Per maggiori dettagli, consulta la pagina dedicata ai contributi: 

Bando Project Work - IV edizione - riapertura sportello

 

Ultima modifica
Gio 21 Nov, 2024

Laboratorio di Time Management & Problem Solving: ha preso avvio il secondo dei tre laboratori tematici organizzati dall'ente camerale di Sassari

La Camera di Commercio di Sassari organizza i “Laboratori a supporto delle imprese femminili del Nord Sardegna“, percorsi formativi gratuiti focalizzati su specifiche tematiche d'impresa a supporto di aspiranti e neo imprenditrici del Nord Sardegna.

Le attività formative continuano con il Laboratorio di Time Management & Problem Solving, che mira a far acquisire alle partecipanti capacità organizzative, nonché sviluppare o migliorare le tecniche di gestione del tempo e risoluzione dei problemi attraverso l'approfondimento delle regole e dei concetti fondamentali delle due tematiche.

L’attività laboratoriale si svolge in presenza presso la sede camerale di Sassari ed è strutturata in quattro incontri, per una durata complessiva di 20 ore. 

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno - III trimestre 2024.

E' disponibile online un nuovo report del Centro Studi e Servizi, che presenta i dati sulla demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno al III trimestre 2024
Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

Percorsi di incubazione e accelerazione per startup

 

Hai un'idea innovativa o una startup
già avviata?

Lancia il tuo progetto in Romagna con ROckER!

Entra a far parte del programma di incubazione e accelerazione GRATUITO di ROckER!

SCOPRI DI PIU

Percorso Incubazione (9 mesi)
Per 7 progetti early stage
Supporto personalizzato per trasformare la tua idea in realtà

Percorso Accelerazione (6 mesi)
Per 7 startup già costituite
Potenzia il tuo business e crea partnership strategiche

 In palio 3 grant da €5.000 ciascuno!

Accedi gratuitamente a mentorship di alto livello.

 Manca poco, candidature aperte fino al 24 novembre 2024 alle ore 21.
 Non perdere questa occasione!

Candidati ora e fai decollare la tua impresa.
Il tuo futuro parte dalla Romagna.

 

CANDIDATI ORA SU 

https://startuprocker.com/

Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024

"Parole oltre...gli stereotipi e le discriminazioni”- Incontro laboratorio in Umbria

La Camera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con il proprio Comitato Imprenditoria Femminile - CIF e il Comitato Unico di Garanzia dell'Ente organizzano novembre un laboratorio strutturato secondo la metodologia del World Cafè, in occasione del 25 novembre - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

 

L'incontro, che si terrà nella Sala Polivalente della sede di Perugia della Camera di Commercio, giovedì 21 novembre con inizio alle ore 9.00,  prevede la visione di alcuni frammenti di film, utili come strumento per individuare gli stereotipi presenti nell'ambito lavorativo e per imparare a disinnescarli.

Iscrizioni

Maggiori informazioni 

https://www.umbria.camcom.it/novita/eventi/parole-oltre-gli-stereotipi-e-le-discriminazioni-giovedi-21-novembre-alla-camera-di-commercio

 

 

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024

Newsbandi - Novembre 2024

Pubblicata la NewsBandi di NOVEMBRE 2024, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.

La guida è realizzata dalla Camera di commercio di Pistoia-Prato insieme alla provincia di Pistoia ed ha cadenza mensile. Puoi riceverla direttamente alla tua posta elettronica iscrivendoti alla newsletter camerale della Camera di Commercio di Pistoia-Prato.

SCARICA la Newsbandi di Novembre pubblicata il 15 Novembre 2024.

Ultima modifica
Lun 18 Nov, 2024