Tavolo di Ripresa economica

Orientamento
Imprenditoria
Se vuoi aprire un'attività inmprenditoriale nell'area metropolitana di Bologna puoi consultare le informazioni elaborate dal Tavolo di Ripresa economica.

Il Tavolo di Ripresa economica è un luogo di dialogo tra la Città Metropolitana e gli altri Enti territoriali, Camera di Commercio, Associazioni di categoria, Sindacati e in generale tra tutti coloro che hanno o possono avere un ruolo nell’individuare azioni volte ad affrontare le crisi dei settori maggiormente colpiti dagli effetti della pandemia. Inoltre, il Tavolo si propone di agire in una logica preventiva e strategica, per definire linee di supporto e per elaborare, in prospettiva territoriale metropolitana, possibili proposte di rafforzamento del tessuto produttivo con il fine ultimo di sostenerne la ripresa, la crescita e lo sviluppo economico e sociale.

Le principali attività del Tavolo di Ripresa economica:

  • Focus per filiere/settori di attività;
  • Analisi del contesto e delle possibili azioni;
  • Visione anticipatoria degli effetti della pandemia e delle trasformazioni del mercato locale e globale: armonizzazione delle fonti di analisi esistenti, ricadute sulle filiere, analisi degli investimenti;
  • Orientare azioni di supporto quali ad esempio interventi formativi, sostegno all’autoimprenditorialità, raccordo con i sistemi sovraordinati.

Le priorità di intervento del Tavolo di Ripresa economica:

  • Donne
  • Giovani
  • Aree territoriali deboli

Per informazioni e dettagli:

Link al Tavolo di Ripresa Economica

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Risultati dell'indagine congiunturale sul settore manifatturiero relativi al secondo trimestre 2025
18/08/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Un webinar per aspiranti imprenditori
17/01/2025
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha
28/05/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Storie d'imprenditori