Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto le iscrizioni al Registro Imprese Storiche.

Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.

Per informazioni e iscrizioni: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Contributi a fondo perduto per l'installazione di sistemi di sicurezza. Domande da lunedì 17 marzo
17/03/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Cuneo
L'appuntamento formativo per scoprire cosa comporterà l'adozione della nuova classificazione Ateco
10/03/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Giovedì 19 settembre sarà presentato a Roma, presso la sede di Unioncamere, il rapporto "Io sono Cultura 2024 – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” realizzato da Fondazione
12/09/2024
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria