Giovedì 21 Agosto 2025
Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane
Pubblicazione
28/05/2024
Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria
Storie d'imprenditori

Allo scopo di valorizzare tutte le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024, Unioncamere, insieme alle Camere di commercio, industria, agricoltura e artigianato, ha riaperto le iscrizioni al Registro Imprese Storiche.
Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese già centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire dal 1° gennaio fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024. Per partecipare consultare il Regolamento del Registro e i bandi pubblicati sui siti delle Camere di commercio.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.unioncamere.gov.it/registro-imprese-storiche
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Avviso INNOAID della Regione Puglia per il 2023 - Intervento per l'innovazione e l'avanzamento tecnologico delle imprese
19/10/2023
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Incontro evento 28-29 Settembre 2023 Sacro Convento di Assisi
18/07/2023
- Studi e ricerche
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Webinar “Gli strumenti Fintech per la liquidità e il finanziamento dell’impresa
29/12/2023
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria