Requisiti per accedere alla NASpI 2025

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Educazione finanziaria
I beneficiari della NASpI possono chiedere la liquidazione dell'indennità in un'unica soluzione se intendono avviare un'attività lavorativa autonoma o avviare un'impresa individuale.
Con la Legge di bilancio 2025 sono però cambiati i requisiti per il riconoscimento della stessa, e per poter accedere all’indennità, è necessario soddisfare i nuovi requisiti sotto descritti.

Stato di disoccupazione: il lavoratore deve aver perso il lavoro in modo involontario.

Lavoro effettivo: almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti la cessazione del rapporto.

Contribuzione: almeno 13 settimane di contribuzione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione e, in base alle novità della Legge di Bilancio 2025, almeno 13 settimane di anzianità nel suo ultimo impiego (quello da cui è licenziato).

Il calcolo della NASpI si basa sulla retribuzione imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni di lavoro, divisa per il numero di settimane di contribuzione e moltiplicata per il coefficiente fisso 4,33. Il valore così ottenuto determina l’importo mensile spettante, che prevede:

  • il 75% della retribuzione media mensile per importi fino a 1.352,19 euro (valore aggiornato al 2024 e soggetto a rivalutazione per il 2025);
  • una maggiorazione pari al 25% dell’importo eccedente questa soglia, fino al tetto massimo di 1.470,99 euro mensili.

L’importo dell’indennità si riduce del 3% al mese a partire dal primo giorno del quarto mese di percezione. I valori di riferimento per il calcolo sono soggetti a rivalutazione annuale in base all’inflazione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
Sono in corso le riprese per la realizzazione di Video Training sulla formazione all'imprenditorialità
24/08/2023
  • Formazione
  • Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Giovanile
PNI - Camera di Commercio di Brescia
La Camera di Commercio di Brescia rilascia gratuitamente lo SPID persona fisica fino al 31 dicembre 2024
12/12/2023
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Innovativa
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Nuova misura fiscale incentivante per gli investimenti mirati alla riduzione dei consumi energetici attraverso progetti innovativi
05/03/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi