La digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici vista da ogni lato

Eventi
Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
Le novità introdotte dal D. Lgs. n. 36/2023 al Codice dei Contratti pubblici sono al centro del convegno organizzato dalla Provincia di Frosinone per il prossimo 14 maggio dalle ore 15.30, presso il Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione provinciale. Un incontro organizzato grazie alla collaborazione degli Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti e il Collegio dei Geometri. Insieme ad Ance Frosinone e CNA.

La digitalizzazione degli appalti e dei contratti pubblici vista da ogni lato

 

 

Le nuove disposizioni hanno acquistato piena efficacia dal primo gennaio 2024 e riguardano principalmente la digitalizzazione dell’intero ciclo degli appalti e dei contratti pubblici.  L’obiettivo delle nuove disposizioni è quello di promuovere  maggiore trasparenza e accessibilità alle informazioni da parte degli enti pubblici e degli operatori economici attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali certificate AGID. 

L’incontro è rivolto al personale della P.A., imprenditori e professionisti, con l’obiettivo di mettere in luce le numerose novità che il Codice apporta nel settore dei contratti pubblici sotto ogni punto di vista, da quello amministrativo a quello contabile fino all’uso degli ambienti ACDAt e il Bim. Il tutto grazie agli interventi di numerosi esperti in materia, come il consigliere Angelo Fanizza, magistrato del Tar Lazio con il quale si approfondirà la sezione amministrativa, e il Presidente onorario di Sezione della Corte dei Conti, Francesco Lombardo che affronterà invece la parte della responsabilità contabile. 

Il convegno sarà moderato dall’avvocato e professore Silvano Mazzantini, amministrativista esperto di regolamentazione in materia di contrattualistica pubblica e socio della MPMLEGAL. 

L’evento, organizzato con la collaborazione degli ordini professionali del territorio, darà l'opportunità di ottenere crediti formativi professionali per geometri, architetti e ingegneri. 

 

Visualizza 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Salerno
Come funzionano i beni strumentali nel regime forfettario? Ecco quali sono i requisiti, i vantaggi e le limitazioni di questa forma di tassazione agevolata per i lavoratori autonomi.
14/12/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Informare, Azienda Speciale della Camera di Commercio Frosinone Latina, nell’ambito del percorso formativo “Tecniche del Commercio Internazionale" organizza un seminario dedicato all'
03/09/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Internazionalizzazione, Import-Export