Istat: nuove imprese e fallimenti

Studi e ricerche
Imprenditoria
Registrazioni e fallimenti di imprese - III trimestre 2023

Secondo l'Istat, nel terzo trimestre di quest’anno il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese In Italia segna un aumento pari al 3,6% rispetto al trimestre precedente.

Gli aumenti maggiori si riscontrano nei seguenti settori 

  • trasporti (+8,6%)
  • servizi di informazione e comunicazione (+6,6%)
  • commercio (+5,9%) 
  • costruzioni (+5,5).

Il settore dell'industria è l'unico con dinamica negativa, in calo del 2,5%.
Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento del +3,4% e, anche in questo caso l’industria è l’unico settore in flessione (-10,2%). 

Tuttavia, anche il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest’anno (+5,4%) sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+11,4%).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Dall’11 al 14 marzo 2024, l’associazione Cruise Line International Association (CLIA) sarà ospite a Genova, in anteprima mondiale, per il meeting annuale e un’esposizione dedicati al settore
30/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Nel I trimestre 2023 il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni registra un saldo negativo di 231 imprese.
Sul dinamismo del tessuto imprenditoriale, dopo la pandemia, continuano a pesare
24/07/2023
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Sessione ottobre 2023
09/10/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria