Mercoledì 10 Settembre 2025
I termini del fare impresa #10: capitale di debito
Pubblicazione
27/12/2023
Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Finanziamento ottenuto dall’impresa attraverso un finanziatore esterno
Il capitale di debito è costituito dai finanziamenti acquisiti dall’impresa a titolo di debito da finanziatori diversi dal proprietario o dai soci. Il capitale di debito comprende sia i debiti di regolamento sia i debiti di finanziamento. Nei primi rientrano i debiti concessi dai fornitori, ossia le dilazioni di pagamento. Nei secondi rientrano i prestiti bancari, i mutui, gli scoperti di conto corrente e i prestiti obbligazionari. Le due componenti del capitale di debito hanno natura diversa: i debiti di regolamento mostrano una natura spiccatamente operativa, mentre i debiti di finanziamento sono tipicamente di natura finanziaria.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
In partenza a Ferrara la II edizione del corso "Diventa apicoltore"
06/11/2023
- Formazione
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
I settori
18/03/2024
- Studi e ricerche
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Online il video con la consulente della Camera di Commercio di Verona e fondatrice di IMMA Collective
22/08/2025
- Video e Podcast
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria