Evento 1-2 ottobre | Food&Drinks Mission2Sicily 2024

Eventi
Imprenditoria
Food&Drinks Mission2Sicily 2024
01 e 02 ottobre 2024
Terminal Cruise “Molo Vittorio Veneto” – Palermo

La terza edizione di Food&Drinks Mission2Sicily organizzata da Sicindustria, co-organizzata dai partner di Enterprise Europe Network (la rete delle imprese della Commissione Europea), Agrifood Sector Group, e patrocinata da Unioncamere Sicilia.

L’evento di match-making riunisce produttori siciliani e buyer internazionali. Questa è un’opportunità unica per generare nuovi contatti commerciali e contratti.

Gli incontri si svolgeranno in un’area dedicata e saranno concordati preventivamente

Chi può partecipare?

  • Buyers Internazionali: importatori, distributori, grossisti di prodotti alimentari e bevande (inclusi vino e liquori); Rappresentanti di catene alimentari, ipermercati/supermercati, agenti di acquisto per hotel e ristoranti, negozi di specialità enogastronomiche, marketplace di e-commerce e altri.
  • Produttori Siciliani

Quota di iscrizione per i produttori siciliani

EUR 100 – A tutte le aziende siciliane che vorranno partecipare all’evento è richiesta una quota di 100 euro (+ IVA).

Il costo include:

  • 1 Ottobre: Partecipazione all’evento B2B con propria postazione (sessione prevista durante la mattina e il pomeriggio);
  • 1 Ottobre: Degustazioni mattutine e serali per i buyer internazionali. I produttori esprimono il loro interesse ad essere coinvolti;
  • 2 Ottobre: Visite aziendali per i buyers internazionali (i produttori possono esprimere il loro interesse ad ospitare i buyers);
  • Assistenza completa da parte dell’organizzazione prima, durante e dopo l’evento.

Controlla le istruzioni per la registrazione nella sezione “How it works”.

Per candidarsi, gli acquirenti devono registrarsi sulla piattaforma.

Scadenza per l’iscrizione: 26 settembre 2024

Le candidature verranno valutate singolarmente, ed approvate da Sicindustria e da Unioncamere Sicilia seguendo i seguenti criteri: data di iscrizione; turnover; anno di costituzione.

**Gli acquirenti partecipanti devono avere capacità di decisione nelle loro aziende.

La lingua ufficiale dell’evento è l’inglese. E’ comunque prevista la possibilità di richiedere supporto linguistico.

Locandina evento: Scarica qui
Guida per i partecipanti: Scarica qui

Evento di competenza del programma “Internazionalizzazione” a valere del “Fondo di Perequazione 2023-2024”

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il luogo dove la passione incontra l’innovazione

07/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
11/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Osserfare, l’Osservatorio Economico della Camera di Commercio di Frosinone Latina, come di consueto, rende pubblici i dati Movimprese relativi all’anno 2024 sulla base dei dati messi a
30/01/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria