EIC Accelerator: il programma 2024 e le nuove opportunità per le imprese

Orientamento
Imprenditoria
Scopri le novità del Programma di lavoro 2024.

Nell'ambito del Programma Quadro per la ricerca e l'innovazione "Horizon Europe" l'EIC Accelerator rappresenta la misura di riferimento per le PMI di qualsiasi settore (e per aspiranti imprenditori) che stiano sviluppando prodotti, servizi e modelli di business con un elevato grado di novità rispetto agli esistenti e con il potenziale di creare o trasformare in modo significativo i mercati.

La Misura prevede un meccanismo di finanziamento misto:
- finanziamento in c/capitale sino a 2,5 ml €, con il 70% di copertura delle spese eligibili;
- finanziamento in equity, da un minimo di 0,5 ml € sino a 15 ml €.

Il 12 dicembre 2023 la Commissione europea ha presentato il nuovo Work Programme per il 2024.

Tra le novità salienti, sottolineiamo:

  • Il finanziamento forfettario, che elimina gli obblighi di rendicontazione finanziaria per i beneficiari;
  • aggiornamento delle norme specifiche sulla proprietà intellettuale per potenziare gli uffici di trasferimento tecnologico;
  • riunioni di consenso per la valutazione delle candidature, per migliorare la solidità del processo di selezione;
  • flessibilità per il Fondo EIC nell'aumentare o ritardare gli investimenti in aziende selezionate per rispondere meglio alle loro esigenze e agli sviluppi del mercato.

La candidatura può essere inviata in qualsiasi momento e le due Cut-offs annuali, per la valutazione delle proposte ricevute, sono fissate al:

13 MARZO 2024
3 OTTOBRE 2024

Per maggiori informazioni su come partecipare a questa Misura:

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il 23 ottobre, dalle ore 16:00, si svolgerà a Sassari la finale della StartCup Sardegna.
20/10/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Foggia
“Le medie imprese sono un universo composto ancora da poche aziende nel Mezzogiorno, ma stanno dimostrando di potere fare la differenza per sostenere lo sviluppo del Sud e recuperare il ritardo
19/12/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Webinar Design Thinking nell’ambito del percorso Imprenditore si Diventa
13/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa