DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - II Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra una lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti a +63 unità a fronte di 196 iscrizioni e 133 cessazioni.

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al +0,43%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2025 ammonta complessivamente a 14.816 unità.

A livello settoriale l’industria in senso stretto risulta sostanzialmente stabile (+0,07%), così come l’agricoltura (+0,15%) ed il commercio (+0,26%), mentre crescono il turismo (+0,76%) e, in misura quasi analoga, gli altri servizi (+0,70%).

Tra le forme giuridiche le società di capitali registrano un tasso di crescita positivo, pari al +0,98%, seguite dalle imprese individuali (+0,47%), mentre risultano in calo le società di persone (-0,26%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 76 iscrizioni e 56 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 4.251 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
I contributi, a fondo perduto, saranno destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese del settore: alberghi, bed and breakfast, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e altre
08/07/2025
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Webinar: 26 settembre - 3 ottobre 2024
13/09/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Padova
Corso E-Learning gratuito per le imprese padovane

27/02/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria