DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - II Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra una lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti a +63 unità a fronte di 196 iscrizioni e 133 cessazioni.

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al +0,43%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2025 ammonta complessivamente a 14.816 unità.

A livello settoriale l’industria in senso stretto risulta sostanzialmente stabile (+0,07%), così come l’agricoltura (+0,15%) ed il commercio (+0,26%), mentre crescono il turismo (+0,76%) e, in misura quasi analoga, gli altri servizi (+0,70%).

Tra le forme giuridiche le società di capitali registrano un tasso di crescita positivo, pari al +0,98%, seguite dalle imprese individuali (+0,47%), mentre risultano in calo le società di persone (-0,26%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 76 iscrizioni e 56 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 4.251 unità.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Brescia
Pillola formativa gratuita: 19 marzo - dalle ore 9.30 alle 12.30
13/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
L’obiettivo dell’incontro è quello di offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività
autonoma
29/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Migrante
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Servizio realizzato da Coldiretti Umbria
14/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa