Comunicazione Unica d’Impresa
La Comunicazione Unica d’Impresa (ComUnica) è uno strumento che permette di presentare, attraverso un unico deposito al Registro Imprese, domande e denunce di competenza RI, REA, Artigianato, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Ministero del Lavoro e SUAP: la presentazione della pratica richiede l’utilizzo della firma digitale.
La gestione online delle pratiche avviene dal portale registroimprese.it, attraverso i servizi della piattaforma Telemaco, previa registrazione.
La Comunicazione Unica semplifica il rapporto tra l’impresa e la Pubblica Amministrazione, in quanto, mediante l’invio di una sola pratica digitale al Registro Imprese della CCIAA, è possibile assolvere a tutti gli adempimenti degli interessati nei confronti delle Camere di Commercio, dell'Agenzia delle Entrate, dell'INAIL e dell'INPS:
- richiesta dell'iscrizione al Registro Imprese
- richieste di Codice Fiscale e Partita IVA
- richiesta dell'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi
- apertura della posizione assicurativa presso l'INAIL
- eventuale SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per il SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive).
Scopri di più sulla Comunicazione Unica per avviare la tua nuova impresa.
Potrebbe interessarti
Consulta la scheda per verificare gli adempimenti
Per maggiori informazioni contatta l'ufficio camerale o prendi un
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
- Formazione
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria