Domenica 06 Luglio 2025
Chi può partecipare al Molise Contamination Lab
Pubblicazione
21/10/2023
Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Al “Molise Contamination Lab” possono partecipare studenti, laureati, lavoratori, soggetti momentaneamente non occupati, nati o residenti in Molise e coloro che studiano o hanno studiato presso l'Università del Molise o in altri istituti di formazione del territorio molisano.
Sono ammessi alla selezione anche gli studenti stranieri, regolarmente iscritti, o in mobilità (Erasmus e altri progetti), oltre che dottorandi, borsisti, assegnisti, ricercatori all'Unimol o presso altri Atenei nazionali nel caso di fuori sede di origine molisana.
La domanda di partecipazione alla selezione, reperibile sul sito web dell'Unimol dovrà essere presentata entro le ore 23:59 del prossimo 31 ottobre.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Come promuovere meglio la propria attività attraverso «lo storytelling», cioè la capacità di sapere cosa e come raccontarsi e migliorare la propria presenza sui social.
5, 16, 20 e 27 Maggio
5, 16, 20 e 27 Maggio
11/03/2025
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Comunicazione e Marketing
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Partecipa al webinar gratuito ADS E SPONSORIZZAZIONI: STRUMENTI DI RICERCA PER AIUTARE L’IMPRESA AD ESPANDERSI organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona
10/11/2023
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Messina
Proroga di Scadenza!
22/02/2024
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria