Chi può partecipare al Molise Contamination Lab

Orientamento
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Al “Molise Contamination Lab” possono partecipare studenti, laureati, lavoratori, soggetti momentaneamente non occupati, nati o residenti in Molise e coloro che studiano o hanno studiato presso l'Università del Molise o in altri istituti di formazione del territorio molisano.

Sono ammessi alla selezione anche gli studenti stranieri, regolarmente iscritti, o in mobilità (Erasmus e altri progetti), oltre che dottorandi, borsisti, assegnisti, ricercatori all'Unimol o presso altri Atenei nazionali nel caso di fuori sede di origine molisana.

La domanda di partecipazione alla selezione, reperibile sul sito web dell'Unimol dovrà essere presentata entro le ore 23:59 del prossimo 31 ottobre.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Non solo una dichiarazione d’intenti, ma una guida strategica che influenza ogni aspetto del business, dalla leadership alla responsabilità sociale, dall’innovazione alla sostenibilità.
11/10/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .
26/02/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Caserta
Giorno : 13 settembre 2023
Orario: 15:00 
Modalità di erogazione: Google meet
11/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa