Giovedì 23 Ottobre 2025
Camera di Commercio Cosenza: PID NEXT 2024
Pubblicazione
17/12/2024
Orientamento
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Cos’è PID NEXT?
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto, presentato da Unioncamere con il supporto di Dintec Scrl, è finanziato tramite i fondi PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 2.3) con risorse Next Generation EU.
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto, presentato da Unioncamere con il supporto di Dintec Scrl, è finanziato tramite i fondi PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 2.3) con risorse Next Generation EU.
Perché partecipare?
Le imprese possono beneficiare di servizi gratuiti di first assessment digitale e orientamento forniti da esperti del Polo PID-Next. I servizi mirano a supportare la trasformazione digitale e migliorare la competitività tecnologica con un contributo massimo di 2.883 euro + IVA per impresa.
Chi può partecipare?
Possono candidarsi le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che:
- Sono costituite, iscritte al Registro Imprese e in regola con il DURC;
- Non hanno cause ostative previste dalla normativa antimafia;
- Rispettano i requisiti GBER e non hanno ricevuto aiuti di Stato illegali;
- Adottano misure in tema di sana gestione finanziaria, parità di genere e inclusione;
- Non hanno richiesto altri contributi per servizi analoghi.
Come candidarsi?
Le domande si presentano:
- Dal 16 dicembre 2024 ore 10:00 al 18 febbraio 2025 ore 16:00;
- Esclusivamente online tramite restart.infocamere.it, accessibile con SPID/CIE/CNS.
Documenti richiesti:
- Modulo dei contributi e dichiarazioni sostitutive (firmato digitalmente);
- Modulo per il trattamento dati personali;
- Comunicazione sulla titolarità effettiva;
- Dichiarazione sull’assenza di conflitti d’interesse;
- Modulo identificativo generato dal sistema.
Valutazione:
Le domande saranno valutate in ordine di presentazione (procedura a sportello) verificando completezza e requisiti di ammissibilità.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di Commercio di Brescia
1 dicembre 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30 - Camera di Commercio di Brescia
23/11/2023
- Eventi
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
Incontra un esperto!
30/03/2024
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Nuova misura fiscale incentivante per gli investimenti mirati alla riduzione dei consumi energetici attraverso progetti innovativi
05/03/2024
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi

