Giovedì 23 Ottobre 2025
Borse di mobilità professionale in Europa
Pubblicazione
26/02/2024
Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana offre borse individuali di mobilità professionale per permettere ai cittadini residenti in Toscana di svolgere esperienze lavorative o di tirocinio non curricolare in un Paese dell'Unione Europea o dell'EFTA diverso da quello di residenza.
Queste borse includono diverse componenti:
- Borsa di inserimento lavorativo: Della durata di 3 a 6 mesi, con un importo massimo totale di 4.500 euro.
- Spese di viaggio A/R: Calcolate in base alla distanza, fino a un massimo di 3.000 euro.
- Spese di iscrizione: Per la frequenza di un corso di lingua o di formazione, fino a un massimo di 750 euro.
Per poter fare domanda per questa opportunità, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Stato di disoccupazione o inattività: Si deve essere disoccupati (come definito dal D.lgs. 150/2015) oppure inattivi (come gli studenti), e iscritti presso un Centro per l'Impiego della Toscana al momento della stipula del contratto di lavoro, tirocinio o apprendistato in un paese dell'Unione europea o dell'EFTA diverso da quello di residenza.
- Età minima: Si deve aver compiuto almeno 18 anni.
- Cittadinanza e residenza: Si deve essere cittadini dell'Unione Europea (o avere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo) e residenti in Toscana.
- Partecipazione all'azione di politica attiva "Consulenza Eures": Ci si deve recare presso un Centro per l'Impiego della Toscana per effettuare questa azione, che consiste in uno o più colloqui individuali di informazione e consulenza e deve essere registrata sul Patto di Servizio prima della stipula del contratto.
- Possesso del contratto o lettera di impegno del datore di lavoro: Si deve essere in possesso del contratto di lavoro o della lettera di impegno alla stipula da parte del datore di lavoro.
Questa iniziativa fa parte del progetto Giovanisì, che si propone di promuovere l'occupazione giovanile attraverso la mobilità professionale.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Quattro bandi per apicoltori
13/11/2024
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio della Basilicata
La Camera di commercio della Basilicata propone alle imprese iscritte al proprio Registro Imprese tre bandi di finanziamento
10/10/2023
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Al via la seconda edizione del bando che intende supportare l’avvio di nuove attività d’impresa, anche attraverso l’acquisto di azienda preesistente.
Presentazione delle domande dalle ore 10:
Presentazione delle domande dalle ore 10:
05/09/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Giovanile