Domenica 07 Settembre 2025
Regione Toscana: sostegno all’apicoltura
Pubblicazione
13/11/2024
Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Quattro bandi per apicoltori
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha lanciato quattro bandi per sostenere il settore dell’apicoltura. Questi bandi sono rivolti agli apicoltori con sede legale in Toscana e mirano a incentivare diversi settori di investimento.
Settori di investimento
- Ripopolamento del patrimonio apistico: Contributo massimo di 5.000 euro per l’acquisto di sciami e materiale per la conduzione dell’azienda apistica da riproduzione.
- Acquisto di attrezzature e sistemi di gestione: Contributo massimo di 30.000 euro per l’acquisto di attrezzature, sistemi di gestione (hardware/software), macchine per l’estrazione, conservazione e confezionamento del miele, e dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Lotta a parassiti e malattie: Contributo massimo di 10.000 euro per l’acquisto di arnie con fondo a rete, modifica di arnie esistenti, e prodotti per il trattamento igienico-sanitario.
- Razionalizzazione della transumanza: Contributo massimo di 30.000 euro per l’acquisto di arnie, attrezzature per il nomadismo, e noleggio o leasing di veicoli per il trasporto.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda gli apicoltori con sede legale in Toscana che soddisfano i requisiti specificati all’articolo 2.2 di ciascun bando. Per il bando “Razionalizzazione della Transumanza” è necessario che gli apicoltori pratichino il nomadismo.
Come fare domanda
Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da ARTEA, utilizzando la modulistica disponibile.
Per saperne di più clicca qui
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio della Basilicata
21/07/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Pubblicata la NewsBandi di MARZO 2025, la guida della Cciaa di Pistoia-Prato sulle opportunità di finanziamento a disposizione di imprese, privati e pubbliche amministrazioni.
25/03/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Ultima lezione dedicata alla rendicontazione di una proposta di successo
10/03/2025
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi