Locazioni brevi: novità fiscali
Con la legge di bilancio 2024 è stato rivisto anche il regime fiscale delle locazioni brevi turistiche.
Per le persone fisiche che pongono in essere la locazione al di fuori dell’attività di impresa (se l’attività di locazione riguarda più di 4 appartamenti, automaticamente è attività di impresa) è prevista l’aliquota del 26% in caso di opzione per l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca.
L’aliquota è ridotta la 21% per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve individuati dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
Nel caso di soggetti intermediari (anche portali), gli stessi sono tenuti ad operare una ritenuta del 21% in qualità di sostituti di imposta, a titolo di acconto.
L'Agenzia delle Entrate ha disciplinato la materiale con apposita circolare n. 10/E del 10 maggio 2024
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile"
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
NASPI 2025 - Cambiano i requisiti per la disoccupazione
- Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Idea d'impresa 16 - Struttura ricettiva alberghiera
- Adempimenti amministrativi