Locazioni brevi: novità fiscali
Con la legge di bilancio 2024 è stato rivisto anche il regime fiscale delle locazioni brevi turistiche.
Per le persone fisiche che pongono in essere la locazione al di fuori dell’attività di impresa (se l’attività di locazione riguarda più di 4 appartamenti, automaticamente è attività di impresa) è prevista l’aliquota del 26% in caso di opzione per l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca.
L’aliquota è ridotta la 21% per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve individuati dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
Nel caso di soggetti intermediari (anche portali), gli stessi sono tenuti ad operare una ritenuta del 21% in qualità di sostituti di imposta, a titolo di acconto.
L'Agenzia delle Entrate ha disciplinato la materiale con apposita circolare n. 10/E del 10 maggio 2024
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Suap, cos'è lo sportello unico delle attività produttive - Comune di Palermo e Comune di Enna
- Adempimenti amministrativi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Spese di costituzione 2022
- Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Scheda tecnica "FORESTERIE LOMBARDE" - Legge Regionale 01.10.2015 n.27
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali