Due tipologie di Business Angel

Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
I Business Angel si dividono in Active Angel e Passive Angel.

L’Active Angel investe un capitale con un importo che quasi sempre è tra i 10.000 e i 500.000 euro. Attraverso la sua esperienza, la conoscenza del settore e una vasta rete di contatti, l’Active Angel offre anche consulenza imprenditoriale, mentorship, supporto strategico e accesso a risorse e opportunità di business.

Il Passive Angel, invece, non svolgerà un ruolo attivo, ma solo quello di finanziatore.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Sei uno startupper che vuole sviluppare il proprio business? Scopri le opportunità offerte dal crowdfunding!
18/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il programma di accelerazione per le startup italiane in Silicon Valley


13/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Webinar on line sulle tematiche degli assetti economico-finanziari delle nuove imprese
09/05/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria