Due tipologie di Business Angel

Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
I Business Angel si dividono in Active Angel e Passive Angel.

L’Active Angel investe un capitale con un importo che quasi sempre è tra i 10.000 e i 500.000 euro. Attraverso la sua esperienza, la conoscenza del settore e una vasta rete di contatti, l’Active Angel offre anche consulenza imprenditoriale, mentorship, supporto strategico e accesso a risorse e opportunità di business.

Il Passive Angel, invece, non svolgerà un ruolo attivo, ma solo quello di finanziatore.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza


La Camera di Commercio di Cosenza vi mette a disposizione le video-lezioni del ciclo "Gli strumenti digitali per gli imprenditori", un percorso formativo gratuito per
29/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Esistono diverse tipologie di crowdfunding, i finanziamenti collettivi di cui si possono servire le start up e gli aspiranti imprenditori per realizzare la propria idea imprenditoriale.
13/10/2023
  • Orientamento
  • Crowdfunding e Business Angels
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Selezione imprese per Learning Training Activity
08/07/2025
  • Formazione
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa