Demografia delle imprese cremonesi nel II trimestre 2023

Studi e ricerche
Imprenditoria
Nel secondo trimestre 2023 in provincia di Cremona le iscrizioni superano
le cessazioni e lo stock di imprese attive è in leggero calo (-0,1%).

Il saldo demografico trimestrale è positivo di 140 unità che costituiscono lo

0,5% del totale delle imprese registrate ad inizio periodo. Le nuove

iscrizioni sono state 397 e le cancellazioni non d’ufficio 257. I tassi di

natalità e di mortalità sono rispettivamente pari a 1,4% e 0,9%. Su base

annua le iscrizioni aumentano del 17%, e le cessazioni diminuiscono del

9,5%.

Anche il saldo demografico trimestrale dell’artigianato è positivo:

aumentano di 47 unità le imprese artigiane (tasso di crescita +0,6%).

Questo aumento è determinato da 159 nuove iscrizioni a fronte delle 112

cessazioni non d’ufficio, con il tasso di natalità pari allo 2,0% ed il tasso di

mortalità pari a 1,4%.

Tra le prime sei sezioni di attività economica, che coprono circa il 75% del

sistema imprenditoriale cremonese, solamente le costruzioni sono in

crescita con un incremento annuo di 60 unità (+1,5%).

Nelle sezioni “residuali”, prettamente di attività di servizi, sono in crescita le

attività finanziarie e assicurative che aumentano di 22 unità (+3,3%), le

attività professionali scientifiche e tecniche (+3,2%), i servizi di

informazione e comunicazione (+2,2%), i servizi alle imprese (+1,9%) e le

attività immobiliari (+0,8%).

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Varese
Focus del ciclo di approfondimento, organizzato da Camera di commercio di Varese in collaborazione con Ordini professionali e Associazioni di Categoria del territorio
05/08/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Per partecipare al programma Erasmus per giovani imprenditori gli aspiranti e neoimprenditori devono scegliere un centro di contatto locale tra quelli attivi nel proprio paese (Camere di commercio,
14/09/2023
  • Formazione
  • Erasmus
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Aperte sino al 15 settembre 2024 le candidature per partecipare all'evento internazionale della rete dei Business Angels europei
22/07/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa