La filiera dell’innovazione italiana

Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
I dati della ricerca promossa da InnovUp, Fondazione R&I, Assolombarda, con il contributo dell’Unione Industriali di Torino e di Confindustria Genova

L'ecosistema delle startup italiane genera 13 miliardi di euro all'anno e crea posti di lavoro. Il settore è in crescita e comprende startup, Pmi innovative, incubatori, acceleratori, centri di ricerca universitari, parchi scientifici e tecnologici, fondi e realtà finanziarie che danno l’ossigeno al sistema per crescere. Le startup italiane si distinguono in settori legati al made in Italy come foodtech, fashion-tech e aerospazio. Per supportare la crescita del settore e incoraggiare gli investimenti è importante adottare specifiche politiche industriali e non lasciare il settore a sé stesso.

Maggiori informazioni

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il 21 marzo, dalle 14:30 alle 17:00, si svolgerà l’evento “METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento”
05/03/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Le consulenze individuali aiuteranno a dare forma ai diversi progetti
06/10/2023
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Il ciclo formativo "I martedì del business", a cura del Servizio Nuove Imprese Umbria, torna con nuovi appuntamenti anche per il mese di novembre, dedicati agli aspiranti imprenditori umbri
31/10/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria