Novità sulla disciplina fiscale delle locazioni brevi
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (di seguito legge di bilancio 2024), ha introdotto, tra l’altro, modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi (articolo 1, comma 63, della legge di bilancio 2024). Nella circolare allegata n. 10/E del 10 maggio 2024 della Agenzia delle Entrate si trovano le istruzioni sulle novità fiscali introdotte dalla disposizione sopra citata.
Di seguito le principali novità:
Per le persone fisiche che pongono in essere la locazione al di fuori dell’attività di impresa (se l’attività di locazione riguarda più di 4 appartamenti, automaticamente è attività di impresa) è prevista l’aliquota del 26% in caso di opzione per l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca.
L’aliquota è ridotta la 21% per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve individuati dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
Nel caso di soggetti intermediari (anche portali), gli stessi sono tenuti ad operare una ritenuta del 21% in qualità di sostituti di imposta, a titolo di acconto.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Scheda Teseo di aggiornamento 2023 per chi vuole fare impresa
- Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Scheda attività "AZIENDE RICETTIVE ALL’ARIA APERTA" - Regione Lombardia (Legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27)
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Per fare un'impresa ci vuole...1_Ho un'idea, può bastare?
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising