Novità sulla disciplina fiscale delle locazioni brevi

Hub Nazionale

La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (di seguito legge di bilancio 2024), ha introdotto, tra l’altro, modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi (articolo 1, comma 63, della legge di bilancio 2024). Nella circolare allegata n. 10/E del 10 maggio 2024 della Agenzia delle Entrate si trovano le istruzioni sulle novità fiscali introdotte dalla disposizione sopra citata.

Di seguito le principali novità:

Per le persone fisiche che pongono in essere la locazione al di fuori dell’attività di impresa (se l’attività di locazione riguarda più di 4 appartamenti, automaticamente è attività di impresa) è prevista l’aliquota del 26% in caso di opzione per l’imposta sostitutiva nella forma della cedolare secca. 

L’aliquota è ridotta la 21% per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve individuati dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.

Nel caso di soggetti intermediari (anche portali), gli stessi sono tenuti ad operare una ritenuta del 21% in qualità di sostituti di imposta, a titolo di acconto.

 

Adempimenti amministrativi
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza

Impresa familiare – “convivente di fatto”: sentenza Corte di Cassazione n. 148 25.7.2024

Impresa familiare - Convivenza di fatto - Irrilevanza nella disciplina degli artt. 230 bis, comma 3…
07/08/2024
Pagine Web
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia

Il cassetto digitale dell?imprenditore

Il CASSETTO DIGITALE DELL’IMPRENDITORE, è il punto d’accesso in mobilità a informazioni e documenti…
15/01/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno

I BREVETTI

COSA SONO I BREVETTI E QUALI SERVIZI OFFRE LA CAMERA DI COMMERCIO IN MERITO
15/11/2024
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa