SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR: IMPRESE E PROFESSIONI CULTURALI E CREATIVE. 2023

Studi e ricerche
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Copertina
Pubblicato sulla piattaforma del Sistema Informativo Excelsior, il nuovo volume ANPAL-Unioncamere sull’imprese e professioni del settore culturale e creativo.

Il nuovo rapporto, IMPRESE E PROFESSIONI CULTURALI E CREATIVE. 2023, offre un'analisi dettagliata della domanda e offerta di lavoro con profilazione delle competenze più richieste ed anche una panoramica sulle politiche di livello europeo e nazionale volte a sostenere le imprese e le professioni culturali e creative, considerate come pilastri fondamentali per lo sviluppo del capitale sociale e umano a livello territoriale. 

Il nucleo del sistema culturale e creativo è composto da Industrie creative, Industrie culturali, Patrimonio storico-artistico, Performing arts e intrattenimento

Nel 2023, le imprese culturali e creative con dipendenti sono 59.480 (+3,6% rispetto al 2022) e impiegano 671.460 lavoratori dipendenti. Le entrate previste per il 2023 sono 302.170 unità, pari al 5,5% del totale delle entrate previste in Italia (+8,8% rispetto al 2022). L'industria culturale è il comparto più rilevante del Sistema Culturale creativo in termini di imprese e occupati, infatti nel 2023, le entrate programmate sono 171.490 unità (+8,8% rispetto al 2022). 

La pubblicazione tratta anche del Made in Italy a contenuto culturale, ossia un segmento composto da imprese impegnate in lavorazioni tradizionali e artistiche che richiedono creatività. Nel 2023, le imprese del Made in Italy a contenuto culturale sono 19.370 unità e impiegano 54.620 dipendenti. Per quanto riguarda il Turismo a prevalente vocazione culturale, le imprese censite sono quelle in cui la motivazione principale del viaggio è legata al consumo culturale. Nel 2023, le entrate previste per il turismo a prevalente vocazione culturale sono 84.840 unità (+7,2% rispetto al 2022). Le imprese culturali e creative digitali sono in aumento(+2,1% rispetto al 2022). Nel 2023, le entrate previste per le imprese culturali e creative digitali sono 223.640 unità (+5,5% rispetto al 2022).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
OTIE OBSERVATORY ON TOURISM IN THE EUROPEAN ISLANDS: GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO 27 SETTEMBRE 2023 -

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI BANDI ED OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E CONSULENTI
20/09/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
FAROS È IL PRIMO ACCELERATORE ITALIANO DEDICATO A STARTUP IN AMBITO BLUE ECONOMY. Parte della Rete Nazionale Acceleratori promossa da CDP Venture Capital SGR, FAROS nasce per
20/05/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il 22 marzo, dalle 10:00 alle 13:00, si svolgerà il seminario gratuito per aspiranti imprenditori “Le forme giuridiche del terzo settore”.
06/03/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria