Intelligenza artificiale, dati e startup
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama delle startup e non solo, aprendo porte a opportunità straordinarie e ridefinendo il modo in cui le imprese affrontano sfide e creano valore.
Nonostante gli innumerevoli usi e vantaggi dell’intelligenza artificiale, solo il 65% dei fondatori di startup afferma di essere pienamente soddisfatto dell’uso dell’AI a causa di problematiche legate a questioni etiche, alla qualità dei dati e alla scalabilità delle soluzioni.
È importante sottolineare che l’AI ha bisogno di dati accurati e pertinenti per funzionare al meglio.
L'adozione, da parte degli imprenditori, dell'intelligenza artificiale non è più una possibilità, ma una necessità; deve però essere utilizzarla al meglio agendo con responsabilità e coscienza ed essere consapevoli delle regolamentazioni e delle implicazioni finanziarie, etiche e normative.
Potrebbe interessarti
del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da
esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa.
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Imprenditoria Migrante
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Eventi
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa