Incontro sul Cluster della Nautica in Umbria
In occasione dell’incontro organizzato da Regione Umbria e Sviluppumbria il 26 gennaio 2024, è stato fatto il punto dell’attività del cluster nautico delle imprese umbro e delle politiche intraprese per ampliare l’offerta produttiva ed imporsi anche in altri mercati esteri del settore, come quello olandese e tedesco.
L’evento è servito per presentare a nuovi potenziali imprenditori umbri del settore del legno, dell’interior design, del vetro e della vetroresina la mission e l’attività del cluster con l’intento di ampliare l’offerta produttiva e mettere ancora più a sistema competenze di alto profilo che hanno, nel corso degli anni, aumentato l’alta qualifica del cluster stesso nell’ambito della forniture del “lusso” proprie dei prodotti dei cantieri nautici
Ad oggi, a fare parte dell’Umbria Nautical Cluster sono Divania, Emu, Fratelli Canalicchio, Mazzocchi, Meccanica Cicioni, Paolini, Rocco Marmi, Sifar Placcati, un’aggregazione di imprese conosciuta a livello internazionale dai maggiori player mondiali, che sta cercando di ampliare nel territorio umbro la presenza di piccole e medie imprese che vogliono incrementare parte del loro business.
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Responsabilità sociale
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe
- Formazione
- Imprenditoria
- Eventi
- Formazione
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale