Giovedì 23 Ottobre 2025
Come presentare la domanda per il finanziamento Smart e Start 2023
Pubblicazione
11/09/2023
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Le startup che vogliono presentare domanda per ottenere il finanziamento di Smart e Start 2023 devono farlo attraverso una procedura online sul sito web di Invitalia.
Le imprese devono:
>>Registrarsi al portale di Invitalia. La procedura richiede l’utilizzo dello SPID.
>>Scaricare e compilare il modulo di domanda disponibile sul sito inserendo tutte le informazioni richieste.
>>Allegare la documentazione richiesta, come ad esempio il business plan e la documentazione relativa alla propria situazione finanziaria.
>>Inviare la domanda e la documentazione allegata.
Per effettuare la procedura è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
L’incentivo Smart e Start 2023 è a sportello, non sono previste né graduatorie né scadenze. Le domande saranno esaminate, entro 60 giorni, da una commissione di professionisti e tecnici, in base all’ordine di arrivo.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Il bando ha l’obiettivo di promuovere lavoro, crescita e parità di genere nelle aree rurali, valorizzando inclusione, bioeconomia circolare e silvicoltura sostenibile.
03/04/2025
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Salerno
Lo Sportello Unico dell’ENM è un servizio online che aiuta i potenziali imprenditori a realizzare la loro idea di impresa, offrendo finanziamenti, formazione e assistenza.
10/11/2023
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Crowdfunding e Business Angels
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Bando di contributi anno 2025
09/07/2025
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi