Sabato 18 Ottobre 2025
Iter tipico per assumere il primo collaboratore
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Assumere il primo collaboratore rappresenta un passaggio importante per la crescita di un’impresa. Il percorso prevede alcune fasi essenziali: dalla definizione del fabbisogno e della job description alla ricerca dei candidati, passando per colloqui e selezione. Seguono la scelta della tipologia contrattuale più adeguata, gli adempimenti burocratici e, infine, l’accoglienza e l’inserimento in azienda.
Conoscere in anticipo queste tappe permette di affrontare l’assunzione in modo più consapevole, rispettando la normativa e favorendo un inserimento efficace nella realtà aziendale.
Per approfondire i passaggi chiave consulta l’infografica completa.
17/09/2025
Imprenditoria
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Padova
Gamification per startup
Integrare elementi ludici per ingaggiare i clientiIn un contesto in cui l’attenzione degli utenti è…
07/07/2025
- Comunicazione e Marketing
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Varese
La sostenibilità vista dalle imprese varesine: risultati di un’indagine sul campo – 2024
Camera di Commercio di Varese ha elaborato i dati provenienti da un’indagine che ha coinvolto 325…
13/02/2025
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Messina
Come aprire un’azienda o un’attività partendo da zero
Aprire un’azienda partendo da zero ad oggi risulta essere l’obiettivo di molti aspiranti…
27/09/2023
Pagine Web
- Adempimenti amministrativi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria