Bologna Game Farm: nuovo bando nazionale della Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Un'opportunità unica per liberi professionisti e imprese del settore videogiochi per lo sviluppo di progetti videoludici che raccontino e valorizzino il patrimonio culturale italiano.

Al via l’edizione 2025 del bando nazionale per lo sviluppo di videogiochi di Bologna Game Farm, l’acceleratore pubblico per il settore videoludico ideato e coordinato dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, realizzato quest’anno nell’ambito del progetto nazionale Casa delle Tecnologie emergenti (CTE) del MIMIT, grazie alle risorse messe a disposizione dei beneficiari dalla Città Metropolitana di Bologna.

Il nuovo bando prevede rimborsi spese a fondo perduto per un massimo di 25.000 euro ciascuno per lo sviluppo di videogiochi (orientati sia al mercato B2B che B2C) finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale, per un budget complessivo di circa centocinquantamila euro, e selezionerà un numero massimo di 6 beneficiari.

Per informazioni e dettagli QUI

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove i Tirocini curriculari retribuiti per l’a.a. 2023/24.
09/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Robosan, spin off dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è tra le start up vincitrici dell’UniCredit Start Lab.
30/08/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Caserta
27/03/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile