Bologna Game Farm: nuovo bando nazionale della Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Un'opportunità unica per liberi professionisti e imprese del settore videogiochi per lo sviluppo di progetti videoludici che raccontino e valorizzino il patrimonio culturale italiano.

Al via l’edizione 2025 del bando nazionale per lo sviluppo di videogiochi di Bologna Game Farm, l’acceleratore pubblico per il settore videoludico ideato e coordinato dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, realizzato quest’anno nell’ambito del progetto nazionale Casa delle Tecnologie emergenti (CTE) del MIMIT, grazie alle risorse messe a disposizione dei beneficiari dalla Città Metropolitana di Bologna.

Il nuovo bando prevede rimborsi spese a fondo perduto per un massimo di 25.000 euro ciascuno per lo sviluppo di videogiochi (orientati sia al mercato B2B che B2C) finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, sia materiale che immateriale, per un budget complessivo di circa centocinquantamila euro, e selezionerà un numero massimo di 6 beneficiari.

Per informazioni e dettagli QUI

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini
26/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
03/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Il prossimo 30 novembre alle 13 è il termine ultimo per le start-up interessate a candidarsi all’accesso ai servizi offerti dall’incubatore del Comune presso il Centro di ricerca ambiente, energia e
06/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi