Avviso pubblico per l'erogazione di Bonus assunzionali in attuazione del Patto per la promozione dell'occupazione dei settori del Commercio e dell'Artigianato

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Avrà una dotazione iniziale di 5 milioni di euro il bando di Regione Liguria attivo dal 20 Gennaio al 29 Maggio 2025

Le imprese dei settori Commercio e Artigianato, in possesso dei requisiti descritti al paragrafo 6 dell'Avviso pubblico, possono presentare domanda di accesso ai Bonus assunzionali

Sono previste due linee di intervento: la prima intende supportare l’occupazione nei comuni dell’entroterra, mentre la seconda è rivolta alle piccole imprese facenti parte di aggregazioni strutturate di imprese oppure a quelle che si avvalgono dei marchi riconosciuti da Regione Liguria.

L'incentivo regionale varia a seconda della tipologia contrattuale. In particolare il contributo massimo concedibile per le imprese localizzate in comuni non costieri è di 12 mila euro, fino a 8 mila euro per quelle aderenti a consorzi, reti di imprese o in possesso di uno dei marchi di qualità riconosciuti da Regione Liguria.

La dotazione finanziaria è pari a euro 5.000.000,00 con una riserva di euro 2.000.000,00 in favore delle imprese che assumono in sede operativa ubicata in comuni non costieri. 

Lo strumento è retroattivo a partire dal 1 giugno 2024, a patto che il contratto per cui si richiede l’agevolazione sia ancora in essere alla data di presentazione della domanda. Per le imprese dell’entroterra, inoltre, è previsto un ulteriore importo, pari al 60% del bonus assunzionale, nel caso in cui sia stato stipulato almeno un contratto di lavoro a tempo determinato (a decorrere dal 1 giugno 2024), con una durata minima pari o superiore a 4 mesi e che sia giunto a naturale scadenza prima della data di apertura del bando.

Per ulteriori informazioni è necessario consultare l'Avviso Pubblico.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al sistema Bandi online di Filse, nel periodo compreso tra il 20 gennaio e il 29 maggio 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili. 

Comunicato stampa


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Se sei un'impresa innovativa e tecnologica, partecipa al progetto Cosenza Digilab e metti in mostra le tue potenzialità.
21/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
..Anche la tua può essere un'idea possibile!
27/12/2024
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Foggia
Programmi Integrati di Agevolazione
02/04/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi